Ispirazioni

L’ultimo libro di Francesco Merlini svela la materia dei sogni
Pubblicato a luglio da Départ pour l’image, il nuovo libro di Francesco Merlini ci invita ad abbandonarci all’immaginazione.
Addio a Giovanni Chiaramonte: l’ultima intervista a IL FOTOGRAFO
Ricordiamo Giovanni Chiaramonte, scomparso ieri, con l’intervista a IL FOTOGRAFO, nel numero dedicato al Viaggio in Italia.
Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale? Come affrontare la rivoluzione
L’Intelligenza Artificiale ha avviato una rivoluzione che inevitabilmente porterà cambiamenti: come affrontarli?
Ada Trillo: quando arte e attivismo si fondono
Ada Trillo unisce la necessità di testimoniare i drammi dell’umanità a una profonda sensibilità e partecipazione.
Paolo Di Paolo: Mondo perduto. Fotografie 1954-1968
Mondo perduto è il volume che ripercorre il lavoro di Paolo Di Paolo, fotografo che ha raccontato l’Italia del Dopoguerra.
Raccontare per immagini: il nuovo libro di Sara Munari
Nel suo nuovo libro, Sara Munari spiega come raccontare per immagini, costruendo una narrazione coinvolgente e coerente.
L’intervista ad Alberto Nacci tra still life, suoni e movimento
Alberto Nacci racconta la genesi del suo progetto di still life in movimento, oggi confluito in una mostra a Milano.
Il fotogiornalismo tra intelligenza artificiale, post-verità e ambiguità
Attilio Lauria, partendo dal libro di Jonas Bendiksen, si interroga sul rapporto tra fotografia, post-verità e intelligenza artificiale.
Oscar per la miglior fotografia: una carrellata di capolavori
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” ha vinto l’Oscar alla miglior fotografia: ma cosa fa un direttore della fotografia?