IL FOTOGRAFO propone un esercizio a tema dedicato al “Viaggio in Italia”.
Esercizio a tema: proposta
Sin dagli esordi la fotografia è stata considerata lo strumento ideale per la rappresentazione di paesaggi, ambienti e città inesplorate. I pionieri di questo mezzo espressivo varcavano le frontiere e raggiungevano luoghi sconosciuti per raccontarli con il linguaggio della fotografia.
Quelle prime immagini avevano il potere di accorciare le distanze e di mostrare paesaggi lontani (che nessuno aveva mai visto, ma solo immaginato) con uno stile inedito, incredibilmente verosimile e documentario.
Così, agli inizi del Novecento, si è diffusa l’idea di una fotografia che potesse raccontare i luoghi da punti di vista differenti, secondo le prospettive dei singoli autori.

Ancora oggi, numerosi sono i fotografi che adottano questo approccio nel tentativo di raccontare la geografia e la società del nostro Paese con uno sguardo democratico. I piccoli borghi e le periferie, i paesaggi interni e meno noti, le città e i quartieri. Questi, i punti fermi su cui i nostri lettori dovranno confrontarsi per realizzare le proprie immagini in un racconto poliedrico dedicato all’Italia.
Come partecipare
Per partecipare all’esercizio a tema “Viaggio in Italia” avete tempo fino al 15/06/2022. Andate su Clicca qui (qui sotto) e scegliete le foto che volete candidare per l’esercizio a tema tra quelle che avete precedentemente caricato nella vostra AREA PERSONALE (sezione FOTO).
Le immagini migliori, selezionate dalla redazione, saranno pubblicate su IL FOTOGRAFO 337 in edicola dal 20/08/2022.
I commenti sono chiusi.