dal sito ufficiale camera.to
Il Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso di Torino ha una collezione ricchissima di materiali eterogenei e straordinari. Il suo archivio fotografico, esplorato soltanto in parte, contiene migliaia di immagini d’epoca italiane e internazionali sui principali argomenti di studio del celebre scienziato: fisiologia, criminalità, follia, evoluzione… Si tratta di materiali di fondamentale importanza per gli studiosi, ma anche un’inesauribile fonte di ispirazione per artisti che, come insegna la pratica dell’arte contemporanea, fanno del prelievo, della citazione, della rielaborazione il proprio metodo creativo privilegiato.
Intervengono
Luigi Gariglio, Sociologo della Comunicazione e fotografo
Nicoletta Leonardi, Storica della fotografia
Il programma è realizzato con il supporto di
Ingresso 3 €. Omaggio per i visitatori della mostra nella data dell’incontro. E’ richiesta la prenotazione: camera@camera.to. Fino ad esaurimento posti.