In occasione della mostra Homage di Cornelia Hediger e la presentazione del relativo catalogo, la Galleria Matria ospita HOLD MY GAZE: Fotografia e Femminismo, un talk che intreccia teoria critica, pratica artistica e curatela femminista.
Protagoniste dell’incontro saranno la curatrice e ricercatrice Erica Sanfratello, autrice del libro Hold My Gaze, e l’artista Cornelia Hediger, nota per i suoi fotomontaggi analogici che esplorano identità, doppio e autorappresentazione.
Il titolo – Hold My Gaze – è una provocazione e un invito: sostenere lo sguardo, restare nella relazione visiva anche quando è scomoda, anche quando incrina abitudini e certezze.
Un dialogo in cui memoria e riscrittura visiva si trasformano in strumenti di pensiero critico e di rilettura del presente. Un’occasione per ascoltare, dalla viva voce dell’artista, le scelte che hanno guidato il progetto e per approfondire le implicazioni simboliche e politiche della sua pratica fotografica.
Chiuderà la serata la presentazione del catalogo della mostra.
INFO E PRENOTAZIONE
L’ingresso all’evento è gratuito.
Per garantire il posto, è consigliata la prenotazione attraverso il nostro sito web.
Galleria Matria
Via Melzo 34, Milano
info@galleriamatria.it
www.galleriamatria.it
Note biografiche
Erica Sanfratello è una curatrice e ricercatrice indipendente che si occupa di fotografia contemporanea da una prospettiva femminista intersezionale. È autrice di Hold My Gaze, un libro che riunisce il lavoro di 53 fotografe provenienti da 30 paesi, esplorando il concetto di female gaze e le sue implicazioni estetiche e politiche nell’era digitale. Il progetto si propone di sfidare le rappresentazioni visive convenzionali e promuovere una riflessione critica sulle dinamiche di potere insite nell’atto del guardare e dell’essere guardati. Ha collaborato con diverse istituzioni culturali, tra cui Triennale Milano e Fondazione Cineteca Italiana, occupandosi di curatela, mediazione culturale e comunicazione. Dal 2024 è parte del team curatoriale della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova.
Cornelia Hediger è un’artista svizzero-americana attiva a New York. Il suo lavoro si concentra sull’autoritratto e sull’uso del fotomontaggio per esplorare concetti di identità, alterità e memoria. Le sue opere, spesso inquietanti e teatrali, mettono in scena un universo psicologico dove coesistono il familiare e l’inquietante. Ha esposto in numerose istituzioni internazionali e il suo lavoro è presente in collezioni pubbliche e private in Europa e negli Stati Uniti.
Liana Solis è curatrice indipendente, gallerista e consulente d’arte. Fondatrice e direttrice della Galleria Matria di Milano, spazio dedicato alla fotografia contemporanea, la sua pratica curatoriale si distingue per un’approfondita esplorazione dei temi della memoria, dell’identità e delle trasformazioni sociali, promuovendo esperienze che incoraggiano il dialogo critico.