UNDERARMS EXPERIENCE - la prima mostra evento immersiva interamente dedicata alla celebrazione delle ascelle a Milano.

13 Maggio 2025 di Stefano Baio Avatar

Da venerdì 16 a sabato 17 maggio, presso Tenoha a Milano, il brand di Unilever Dove presenta UNDERARMS EXPERIENCE, la prima mostra evento immersiva interamente dedicata alla celebrazione delle ascelle. Un viaggio che nasce dalla profonda consapevolezza che ogni ascella ha la propria storia da raccontare, così come ogni donna, nella sua unicità.

Il percorso espositivo si ispira alla nuova tecnologia alla base dei deodoranti Dove Advanced Care: una formula innovativa con Pro-Ceramide Technology che aiuta a ripristinare i livelli di ceramidi della pelle per prendersi cura di tutte le ascelle anche dopo la rasatura. Che siano irregolari, lisce o particolarmente sensibili, le ascelle sono tutte diverse e ugualmente belle. Parlano di noi e di chi siamo, delle nostre abitudini e delle nostre scelte. Prendersene cura significa celebrare il corpo in tutte le sue forme e in libertà.

Un’esperienza immersiva tra arte e scienza. La mostra evento UNDERARMS EXPERIENCE – curata da Studio Prodesign e con la collaborazione di Istituto Italiano di Fotografia – propone un percorso esperienziale che si concentra per la prima volta sulle storie che le ascelle hanno da raccontare, rivelando come questa parte del corpo, apparentemente uguale in tutti, nasconda in realtà unicità, esperienze e necessità differenti. L’obiettivo è duplice: sensibilizzare sulle diverse problematiche che possono interessare questa zona del corpo e presentare le soluzioni innovative di Dove Advanced Care in una chiave artistica del tutto inaspettata.
Ad accogliere il pubblico, un tunnel esperienziale che simula un’immersione all’interno della nuova formula con Pro-Ceramide Technology. Una volta entrati, i visitatori avranno modo di approfondire questa tecnologia innovativa in modo del tutto sorprendente, tra giochi di luci e installazioni luminose. Il viaggio prevede un’area educational, dove sarà possibile conoscere le diverse esigenze della pelle delle ascelle, osservarla da vicino ed esplorarla attraverso le sue stratificazioni e complessità. Le ascelle raggiungono la loro massima espressione nella sala espositiva, che mette in mostra 15 scatti autentici di donne reali e delle loro ascelle, realizzati da tre talentuose fotografe di Istituto Italiano di Fotografia. Ciascuna le interpreta con un linguaggio visivo differente, dando vita a una narrazione tutta al femminile fatta di stili e prospettive diverse e arricchenti. Le immagini sono riprodotte in formato extra-large, creando un impatto visivo sorprendente che trasforma le ascelle nelle vere protagoniste dello spazio, restituendo valore alla loro unicità.

“Sono entusiasta di curare questa mostra perché rappresenta una sfida artistica fuori dagli schemi”, racconta il Direttore Artistico Sergio Pappalettera, fondatore di Studio Prodesign. “L’intera esperienza è stata concepita come un percorso di scoperta e consapevolezza e ogni area rivela una storia diversa, una diversa esperienza di vita e cura del corpo. Trasformare un soggetto insolito come le ascelle in protagoniste di un racconto visivo potente è davvero stimolante”.
Un evento da non perdere e un’esperienza speciale da condividere, capace di affascinare e lasciare un segno indelebile. UNDERARMS EXPERIENCE rappresenta il costante impegno di Dove nel celebrare la bellezza autentica in tutte le sue forme e allo stesso tempo nel fornire soluzioni per prendersi cura della pelle.
“Con UNDERARMS EXPERIENCE abbiamo voluto creare uno spazio di celebrazione di una parte del corpo che spesso passa in secondo piano, ma che merita cura e attenzione”, afferma Giulio Marrucci, Marketing & Trade Marketing Lead Unilever Personal Care. “La nostra linea Dove Advanced Care è stata sviluppata per rispondere alle diverse esigenze di ogni tipo di ascella e di donna. Sono infatti proprio loro le protagoniste di questo intenso viaggio alla scoperta di sé”.

Photographers: Federica Loria, Marialucia Campanella, Miriam Mercurio from Istituto Italiano di Fotografia.

Lascia un commento

qui