In un’epoca di realizzazione e condivisione continua di immagini, tutti noi fotografi, professionisti e amatori, ci siamo trovati almeno una volta a chiederci cosa sia lecito o vietato fotografare, cosa ci sia permesso pubblicare sui social, su un sito o in un libro e ancora, come comportarci se sono i nostri diritti ad essere lesi. Ed è qui che scende in campo Federico Montaldo, avvocato, fotografo e autore del libro Manuale di sopravvivenza per fotografi. Diritti, obblighi, privacy., che vuole aiutarci a comprendere cosa e come possiamo (o non) liberamente fotografare, quali sono le regole da seguire, quali sono i nostri diritti e quali gli obblighi da rispettare per evitare brutte sorprese.
Perché leggerlo
Unendo la sua professione e la sua passione, l’avvocato Federico Montaldo ha voluto indicare dei punti fermi ai fotografi, dare loro delle nozioni concrete per guidarli nella loro attività senza incorrere in problemi con la legge. In particolare, Federico si è concentrato sui generi che, a questo proposito, possono essere più insidiosi, quali la Street Photography, la fotografia di ritratto, ma anche la “fotografia delle cose”. Sì, perché, racconta Federico, sono sempre più numerosi i casi giuridici che interessano fotografie d’architettura e di bene culturali. Inoltre, l’avvocato affronta anche quelli che sono i diritti dei fotografi per quanto concerne la tutela delle proprie fotografie dai casi di utilizzo o modifiche non autorizzati, per esempio. Episodi sempre più frequenti negli ultimi anni a causa dell’utilizzo (sempre più) intensivo dei social per la condivisione.
Chi é Federico Montaldo
Info sul volume

Titolo:Manuale di sopravvivenza per fotografi. Diritti, obblighi, privacy
Autore: Federico Montaldo
Prefazione: Benedetta Donato
Editore: emuse
Prima edizione: 6 maggio 2019
Pagine: 122
Questa sera Federico Montaldo presenterà il suo libro sulla piattaforma Zoom. Non perdere l’appuntamento! Tutte le info sull’evento di New Old Camera Srl qui.