Al Toscana Foto Festival al via le iscrizioni per i workshop fotografici
Toscana Foto Festival. Al via le iscrizioni ai workshop nel segno del light painting, foto stenopeiche e licenza libera con Wikimedia
Anche per l’edizione 2016 il Toscana Foto Festival di Massa Marittima (Gr), organizza una serie di interessanti workshop in programma per il mese di luglio. Rispetto al passato però sono tutti gratuiti e dedicati in particolare ai giovani under 35. Nel Palazzo dell’Abbondanza lunedì 4 luglio Ivan Falardi, fotografo e artista autore della mostra di punta del Festival dal titolo “Let’s Light – La grammatica della luce”, che si svolgerà nel Palazzo dell’Abbondanza dal 3 al 20 luglio, terrà un workshop sul light painting dalle ore 9 alle 13 con l’introduzione di Beatrice Audrito e la partecipazione del sassofonista jazz Stefano Cocco Cantini.
Venerdì 8 luglio dalle 9 alle 17 all’ex Convento delle Clarisse, è in programma un workshop di fotografia stenopeica con il patrocinio della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), curato dal Gruppo Fotografico Massa Marittima BFI. Il workshop prevede una introduzione teorica a questa antica tecnica fotografica, la realizzazione della macchina per fotografia stenopeica, l’effettuazione ripresa e sviluppo immagini. Al termine del workshop sarà realizzata una mostra delle immagini prodotte dagli allievi. Infine sempre alle Clarisse mercoledì 6 e giovedì 7 luglio dalle 9 alle 17 è previsto un workshop di Wikimedia Italia con wikigita e safari fotografico a Massa Marittima in preparazione della quinta edizione del concorso gratuito e aperto a tutti Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico gratuito e aperto a tutti che ha come obiettivo la classificazione del patrimonio culturale e artistico italiano ma anche la sensibilizzazione delle istituzioni verso temi importanti come l’uso delle licenze libere e l’introduzione della libertà di panorama.
Ai workshop possono partecipare fino ad un massimo di 15 persone ciascuno. In caso di iscrizione da parte di un numero maggiore di persone, si procederà seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni. Possono iscriversi anche over 35 e l’iscrizione sarà accettata con riserva.
Per informazioni ed iscrizioni: Comune di Massa Marittima, tel. 0566906290, il modulo può essere scaricato dalla pagina Facebook: ToscanaFotoFestival2016 e inviato alla mail: biblioteca@comune.massamarittima.gr.it Il Toscana Foto Festival è organizzato dal Comune di Massa Marittima con il contributo della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con il Gruppo Fotografico Massa Marittima.
Dal 13 aprile, i canali social del Museo dell’Ara Pacis ospitano quattro incontri
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri.AccettaInformativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.