Al via la 17a edizione di FotoConfronti, la Biennale Giovani e la nona tappa di Portfolio Italia
il 17 e il 18 settembre 2016 la città di Bibbiena torna ad essere il luogo di incontro per tutti gli amanti della fotografia, con un appuntamento assolutamente da non perdere: FotoConfronti 2016. La manifestazione, organizzata dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche in collaborazione con il Club Fotografico AVIS Bibbiena EFI e giunta alla sua 17a edizione, si presenta ancora una volta con un ricco programma di eventi organizzati presso i locali del CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’autore. In occasione di queste giornate verrà ufficialmente aperta anche la 5a Biennale dei Giovani Fotografi Italiani e si terrà la nona tappa di “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”.
FotoConfronti è una manifestazione di rilevanza nazionale, da anni importante punto di riferimento per la fotografia italiana. Il programma sarà ricco di seminari, letture portfolio, incontri, workshop e presentazioni di libri. Fulcro dell’edizione sarà il rinnovato appuntamento con la Biennale Giovani, giunta alla sua 5a edizione, che aprirà una finestra sulla fotografia giovanile. Le mostre della Biennale Giovanirimarranno aperte fino al 13 novembre 2016 e saranno divise in due sezioni: Giovani Autori e Scuole di Fotografia.
Punta di diamante della manifestazione sarà ancora una volta lo spazio dedicato alla Lettura Portfolio che rappresenterà, infatti, la penultima tappa di “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”, la prestigiosa rassegna annuale, ideata nel 2004 dalla FIAF, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. La lettura dei Portfolio si terrà nelle giornale del 17 e 18 settembre presso la sede del CIFA (Via delle Monache 2, Bibbiena). Gli esperti che avranno la funzione di lettori sono: Massimo Agus, Aniello Barone, Silvano Bicocchi, Paola Binante, Sandro Bini, Alessandra Capodacqua, Elena Ceratti, Manuela Cigliutti, Virgilio Fidanza, Gigliola Foschi, Barbara La Malfa, Fulvio Merlak, Joe Oppedisano, Cristina Paglionico, Baerbel Reinhard e Paola Riccardi.
Dal 2013 il Festival è arricchito anche da FotoConfronti OFF,una sezione alternativa che lascerà spazio agli autori al di fuori della mostra ufficiale con installazioni in locali limitrofi al CIFA e che sarà inaugurata venerdì 16 settembre alle ore 21:30 nei locali di Palazzo Ferri, in Via Francesco Berni.
“Storie di scatti, memorie di luoghi – Connessioni fotografiche al Castello di
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri.AccettaInformativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.