Martedì 29 ottobre apre al pubblico nello spazio espositivo di Lab 1930 a Milano la mostra Il futuro non è più quello di una volta, di Alessandra Baldoni. Dal profondo impatto emotivo, il progetto fotografico pone una riflessione sulle conseguenze a lungo termine causate dal periodo pandemico.
La perdita delle certezze nelle opere di Alessandra Baldoni
Le ferite emotive, le incertezze e la perdita di fiducia innescatesi durante la pandemia sono al centro della mostra di fotografia contemporanea che vede protagoniste otto immagini dell’artista. Opere in cui sono racchiusi tutti i dubbi e i mutamenti forzati con cui ogni persona ha dovuto fare i conti, con effetti ancora visibili. Il racconto per immagini si esprime attraverso simboli, oggetti, elementi scenici e figure. I dettagli racchiudono qui un senso collettivo di estraniamento, di dispersione e mutevolezza, sensazioni diventate poi consapevolezze, nate durante i mesi di segregazione e dai risultati irreversibili.

L’immagine visiva si accompagna a testi poetici scritti dalla fotografa stessa e ad alcuni strumenti di orientamento geografico, metafore del disorientamento interiore ed emotivo di quegli anni.
A corredo della mostra il catalogo contenente la serie completa di 24 immagini di Alessandra Baldoni, con testo di Veruska Picchiarelli, affermata medievista e curatrice della Galleria Nazionale dell’Umbria.
“Nel lavoro di Alessandra Baldoni un’immagine non esiste per se stessa. Trova la sua completezza solo allacciandosi ad altre. O fondendosi alle parole. Solo così la complessità di un pensiero si risolve a concedersi alla sua espressione” dichiara Veruska Picchiarelli, affermando dell’artista che “con libertà totale viaggia tra epoche e generi, storie e miti, filtrando con la più personale delle fantasie le suggestioni delle quali la sua mente si nutre”.
Info
Dal 29 ottobre al 20 dicembre 2024.
Inaugurazione: martedì 29 ottobre, dalle 18:00 alle 20:00.
Luogo: Lab 1930. Fotografia contemporanea, via Mantova 21, Milano.
Orari: dal martedì al venerdì, 10:00-18:00. Visitabile su appuntamento.