Giunto alla sua seconda edizione, il contest fotografico Attra-Versus 2024 premia Matteo Trevisan con More Necessary than the Sun.

30 Dicembre 2024 di Redazione Redazione

Il contest fotografico Attra-Versus, inaugurato nel 2022 dal CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, ha nominato vincitore il fotografo goriziano Matteo Trevisan. Ad aggiudicargli la vittoria il progetto More Necessary than the Sun, incentrato sul grave stato di inquinamento dei Balcani centrali.

L’open call, giunta alla sua seconda edizione, premia e valorizza i fotografi under 35, portando alla luce tematiche discusse per cui valga la pena lottare.

Chi è Matteo Trevisan, il vincitore di Attra-Versus

Classe 1991 e originario di Gorizia, Matteo Trevisan cresce al confine tra Italia e Slovenia, sviluppando da subito un forte interesse per le problematiche antropologiche ed ecologiche. In More Necessary than the Sun Trevisan documenta la condizione ambientale critica che affligge in particolare Serbia, Bosnia, Montenegro e Kosovo.

“Serbia, Bosnia, Montenegro e Kosovo sono fra i paesi che più contribuiscono in Europa all’inquinamento atmosferico a causa di centrali a carbone obsolete, miniere di lignite a cielo aperto e discariche illegali di ceneri”, afferma infatti il fotografo. “Si tratta di veri e propri mostri, spesso gestiti da compagnie straniere, che danno vita a una nuova forma di neocolonialismo e i cui profitti vanno all’estero, mentre alla popolazione locale non rimangono che polveri tossiche e macerie”.

©Matteo Trevisan, More necessary than the sun
©Matteo Trevisan, More necessary than the sun

L’opera di Trevisan è stata selezionata tra oltre 45 progetti fotografici. A formare la giuria, gli esperti Walter Guadagnini (Camera, Fotografia Europea), Tommaso Parrillo (Witty Books), Enrico Stefanelli (Photolux), Marianna Santoni (esperta di post-produzione a livello internazionale) nonché Pierpaolo Mittica (fotogiornalista, membro comitato scientifico CRAF).

Il progetto vincitore sarà presentato entro giugno 2025 in un’esposizione personale.

www.craf-fvg.it

Lascia un commento

qui