Prosegue fino al 30 giugno 2024, alla Centrale dell’Acqua di Milano, la mostra Biodiversità: il motore della vita. Una collettiva, promossa da Istituto Italiano di Fotografia e a cura di Erminio Annunzi, che esplora la complessità e la bellezza della Natura attraverso il lavoro di ventitré giovani fotografe e fotografi.

Alla Centrale dell’Acqua la mostra sulla biodiversità
In mostra si possono dunque ammirare le fotografie di Simone Arbasi, Valter Belloni, Gabriele de Paolis, Marco Di Leo, Mauro Ficano, Stefano Frighi, Matteo Garavaglia, Cristina Giacomelli, Lucia Ginocchio Serafini, Marko Kaan Kizil, Nicola Licitra, Cristian Locatelli, Luigi Lombardi, Luca Marchioro, Massimiliano Meroni, Carla Miniero, Nicoletta Nolli, Giorgia Pace, Eleonora Pagni, Fabio Ronchi, Mattia Sarzi Madidini, Francesca Tunesi e Martina Vignoli.
Gli autori si sono avvalsi di linguaggi fotografici diversi, dalla ripresa aerea alla fotografia macro, per raccontare i diversi ambienti e le specie animali e vegetali che li abitano – attraverso immagini di stampo più naturalistico e paesaggistico – o per denunciare lo sfruttamento del suolo e la distruzione degli habitat. Un’urgenza, questa, sentita anche da Legambiente Lombardia, che ha dato il patrocinio e il supporto scientifico alla mostra: “La conservazione della natura e della diversità delle specie e degli habitat del nostro pianeta rientra tra le grandi sfide globali e la sua salvaguardia non dovrebbe essere vista come un capriccio di qualche naturalista, ma piuttosto come una priorità per la nostra sopravvivenza, come civiltà prima che come specie umana”.

Gli scatti sono stati realizzati principalmente nell’area geografica che comprende Milano e il suo hinterland, il Parco Agricolo Sud, le risaie Pavesi, il Parco del Ticino e le zone agricole del Lodigiano.
In occasione della mostra Istituto Italiano di Fotografia, con il supporto della Centrale dell’Acqua di Milano, pubblica un volume fotografico che racchiude tutti i progetti esposti con testo di Erminio Annunzi e introduzione scientifica a cura di Legambiente Lombardia.
Info
Centrale dell’Acqua di Milano,
Piazza Diocleziano 5, Milano
Orari: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, ore 10-13 / 14-19:30
Ingresso libero
Con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano