Al via alla quarta edizione del Premio di fotografia al femminile I AM IO SONO: iscrizioni aperte fino al 30 marzo 2025.

12 Febbraio 2025 di Redazione Redazione

Aprono le iscrizioni per la call fotografica internazionale I AM IO SONO, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Il premio, dedicato allo sguardo femminile, è promosso e co-organizzato dall’Associazione Roma Fotografia, l’Assessorato alla Cultura del Municipio Roma | Centro e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in collaborazione con la rivista IL FOTOGRAFO.

Call I AM IO SONO

Chi può partecipare

L’invito è rivolto a tutte le fotografe professioniste, fotoamatrici e appassionate, desiderose di condividere le proprie esperienze e il proprio vissuto. Non sono previsti limiti di nazionalità e provenienza: è richiesta la maggiore età per partecipare. Il premio valorizza infatti tutte le declinazioni dell’esser Donna: la ribellione come la pazienza, l’accondiscendenza come la tenacia, la gentilezza come la capacità di far valere il proprio sentito.

Ogni donna è un microuniverso a sé, influenzato dai macro accadimenti che caratterizzano la nostra contemporaneità. La call intende tener traccia dei mutamenti sociali, geopolitici e culturali e dell’impatto che essi hanno sull’universo femminile.

Come partecipare

Le fotografe possono inviare le proprie immagini, a colori e in b/n, a due categorie: Short Story e Single Shot. La prima richiede un progetto di minimo 4 a massimo 8 scatti, ammettendo la possibilità di partecipare con più progetti. Single Shot prevede invece l’invio di una o più immagini singole (anche in tempi differenti).
Le iscrizioni terminano alle 22 di domenica 30 marzo 2025.

Quota di iscrizione

  • 30,00€ per ogni progetto fotografico nella categoria Short Story.
  • 10,00€ per ogni foto singola nella categoria Single Shot.
  • 20,00€ per ogni invio multiplo (3 scatti) nella categoria Single Shot

Premi

In palio per le vincitrici, un’esposizione a Roma dall’11 aprile al 4 maggio 2025 nella “Sala dello Zodiaco” del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Inoltre, le vincitrici saranno pubblicate sulla rivista de IL FOTOGRAFO.

Comitato artistico

Il comitato artistico è presieduto da Federica Berzioli, Coordinatrice editoriale de IL FOTOGRAFO, Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Cultura del Municipio Roma | Centro, Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la fotografa e Presidente di Roma Fotografia Maria Cristina Valeri e il Fotoreporter Alex Mezzenga.

www.roma-fotografia.it

Lascia un commento

qui