Mercoledì 25 ottobre, alle ore 19.00, CAMERA ospita la presentazione del libro CINES DE CUBA della fotografa Carolina Sandretto.

Con CINES DE CUBA Carolina Sandretto compie un viaggio per immagini attraverso i cinema dell’isola di Cuba, raccontando una parte della storia e delle trasformazioni di questo Paese. Carolina Sandretto ne ha fotografati, con una macchina degli anni ’50, oltre 300 tra l’Havana e le città e villaggi di tutte le regioni dell’isola. Oltre 500 immagini ne raccontano le architetture, le facciate e le insegne rovinate dal tempo, le sale vuote e quelle riconvertite. Il suo viaggio di scoperta è partito dalla cittadina termale, meta di villeggiatura, di San Miguel de los Banos. È qui che, di fronte a un vecchio cinema abbandonato, Carolina Sandretto ha “rivisto” il vecchio cinema della sua infanzia in Italia, e ha deciso di riportare alla luce la magia di un universo che sta scomparendo non solo a Cuba ma in tutto il mondo. “Cines de Cuba è una ricerca sul ruolo del cinema nella nostra cultura. Partendo dai cinema di Cuba ho potuto così raccontare una storia globale che riguarda la nostra società nel suo complesso” – afferma Carolina Sandretto – “Vorrei che questo libro fosse una testimonianza di un patrimonio culturale e architettonico che Cuba può offrire al mondo”.
Il percorso si è compiuto in quattro anni di lavoro, nel corso dei quali la fotografa è andata alla ricerca delle 694 sale cinematografiche che l’isola contava negli anni ’50.
Alla presentazione del libro interverranno l’autrice Carolina Sandretto e la critica Laura Cherubini.
Edito da Skira il volume sarà in vendita da metà ottobre sul sito www.cinesdecuba.com.
Ingresso gratuito all’incontro.
E’ richiesta la prenotazione: prenotazioni@camera.to
(fino ad esaurimento posti)