Un calendario foto personalizzato è l'ideale per conservare i ricordi e seminarli in giro per la casa, rivivendo gli attimi più felici.

18 Ottobre 2024 di Redazione Redazione

Creare un calendario personalizzato con le foto personali è il modo perfetto per rivivere i ricordi più importanti. Siano essi gli scatti dell’infanzia, le fotografie con gli amici storici o le tappe salienti dell’ultimo viaggio, arricchire i muri di casa con le immagini del cuore può rallegrare le giornate più monotone.

Oggi, per realizzare facilmente un calendario foto personalizzato, con stampe di alta qualità, ci si può rivolgere a un servizio online, ma sta a noi naturalmente scegliere le fotografie da inserire. E la scelta talvolta può rivelarsi complicata…

Calendario foto personalizzato: scegliere le immagini

Il primo passo per creare il perfetto calendario personalizzato è quindi scegliere le giuste immagini da inserire. Non c’è una regola precisa chiaramente: dal momento che il calendario viene creato su misura, ci si può sbizzarrire con la scelta fotografica. Preferiamo rallegrare le stanze con quadretti familiari? Prediligiamo i paesaggi e vogliamo ricordarci i luoghi mozzafiato visitati? O da amanti degli animali vogliamo rivivere i momenti con i nostri amici pelosi? La scelta è infinita e del tutto personale.

Ogni mese un ricordo

Una volta appurato che la scelta delle immagini per creare un calendario personalizzato ad hoc è del tutto libera, vi lasciamo qualche consigliosu quali fotografie favorire.

Il nostro primo suggerimento è quello di scegliere immagini che suscitino ricordi piacevoli. Bisogna infatti considerare che il calendario sarà probabilmente ben in mostra in camera da letto, nello studio o in cucina. In luoghi insomma dove lo si vedrà ogni giorno. Per questa ragione è forse più indicato scegliere foto che ci ricordino unicamente momenti felici, anziché scatti ben fatti ma che rievocano in noi emozioni contrastanti, come malinconia e tristezza.

Una buona trovata potrebbe essere scegliere e suddividere le immagini per tema. Ad esempio dedicare al mese di ottobre fotografie scattate in autunno, magari degli Halloween passati o con colori che ci ricordino la stagione. Per il mese di dicembre, ad esempio, i paesaggi innevati e le vacanze natalizie potrebbero essere i soggetti ideali. Nulla ci vieta di voler dare un tocco di originalità e attingere dai rullini estivi per i mesi più freddi, per ricordarci lieti momenti quando meno ce lo aspettiamo.

Come accostare le immagini per creare un calendario personalizzato

Una volta scelte le immagini da inserire per creare il calendario personalizzato dei sogni si procede alla scelta degli accostamenti. Anche qui il margine di manovra è ben ampio. A seconda delle preferenze di ognuno si può decidere se inserire una singola immagine per mese o se propendere per un carnet di foto. L’immagine singola ci permette di dare particolare risalto a un soggetto. È dunque la scelta perfetta per valorizzare una persona che si ha a cuore, come il migliore amico o il proprio partner.

D’altro canto, la gallery è invece la soluzione ideale per chi preferisce variare. Nello stesso mese possono essere inserite magari tre, quattro o cinque foto, a seconda delle esigenze, in modo da non doversi limitare in fase di scelta. Risulta essere la soluzione più congeniale per chi è solito scattare molte fotografie e per chi viaggia tanto. È perfetta anche nel caso in cui non si voglia escludere nessuno dalle mura domestiche, dedicando a ogni persona intima un posto tra le pagine del calendario.

Le tipologie di calendario foto

La personalizzazione non finisce qui: una volta selezionate le immagini e gli abbinamenti, la scelta ricade sulla tipologia di calendario. Preferiamo un calendario da parete, magari da appendere in un punto strategico? O, stando spesso alla scrivania, è più utile un calendario da tavolo? Può essere funzionale anche un calendario per la pianificazione familiare, dove inserire i membri della famiglia e le varie attività da svolgere nel corso della giornata. Non bisogna dimenticare, infatti, che sebbene sia un complemento d’arredo estremamente fascinoso, il calendario personalizzato è al contempo uno strumento utile. È il miglior modo per tener traccia degli impegni e delle scadenze quotidiane, con le nostre bellissime foto a far da cornice. A righe, a caselle o in versione minimalista con solo i giorni puntati, il calendario personalizzato rappresenterà al meglio la vostra personalità, seguendovi passo dopo passo nella vostra routine.

Ora che abbiamo tutti i consigli per creare il calendario personalizzato perfetto, non ci rimane altro che scatenare la nostra fantasia e rendere uniche le nostre case e giornate!

I commenti sono chiusi.