Dal 20 febbraio 2023, Spazi Fotografici propone un nuovo corso di fotografia online dedicato alla storia di questo linguaggio. A raccontarla saranno otto grandi professionisti italiani: Luca Andreoni, Angela Madesani, Saul Marcadent, Michele Nastasi, Luca Panaro, Monica Poggi, Roberta Valtorta e Mauro Zanchi. Gli esperti guideranno gli studenti attraverso i diversi “generi” fotografici, andando però oltre le convenzioni.
Un corso di fotografia online ne ripercorre la storia
Sono gli organizzatori a spiegare come è nata l’idea di questo corso, Grande fotografia. La storia raccontata dagli esperti. «Tutto è nato dall’esperienza dei talk e dalla realizzazione di alcuni corsi, come il primissimo programma di storia della fotografia ideato con Luca Andreoni e autori quali Fregni Nagler, Jodice, Cresci. L’idea è quella di proporre programmi di formazione alternativi e paralleli rispetto a quelli consueti o accademici, offrendo allo stesso tempo l’opportunità di incontrare, dal vivo e online, curatori, critici, artisti, spesso docenti, che all’arte e alla fotografia si dedicano sempre».

«Più volte, facendo eventi, abbiamo affrontato l’esigenza di stimolare una diffusione diversa della cultura e del linguaggio visivi. Nel nostro piccolo proviamo a farlo proponendo percorsi sempre nuovi e rivolti davvero a tutti. Dopo il buon risultato riscontrato con il primo ciclo dedicato al ritratto – con Arcara, Balsamini, Verzone, Benassi e Majoli –, trentanove partecipanti, arriva quindi ora quello che definiamo “il corso dei corsi”».
«A seguire un programma di editoria, alla sua seconda edizione, con Saul Marcadent e alcuni ospiti. Poi un ciclo breve e intensivo di cultura visuale con Andrea Pinotti, Francesco Jodice, Valentina Tanni».
Info
Il programma di Grande fotografia. La storia raccontata dagli esperti, strutturato su otto appuntamenti in Zoom e relative registrazioni (disponibili per i soli partecipanti), è consultabile alla sezione “Formazione” del sito www.spazifotografici.it
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 febbraio 2023.