Mercoledì 11 dicembre inaugura la narrazione visiva Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia. Prosecuzione dell’esposizione dedicata al Nord Italia del 2023, Gallerie d’Italia continua il suo impegno nel campo della tutela ambientale e sociale, con una serie di mostre dal forte impatto visivo.
Cronache d’acqua: gli autori
Cinque i fotografi che hanno partecipato al progetto fotografico: Cosimo Calabrese, Valeria Cherchi, Eleonora D’Angelo, Giulia Parlato e Roselena Ramistella. Cinque diversi artisti, ognuno con il proprio approccio visivo, trattano il delicato tema del ciclo dell’acqua. La difficoltà nell’approvvigionamento delle risorse idriche, la loro scarsità e l’importanza che essa ricopre sono al centro di dieci storie autentiche e suggestive.
Focus espositivo è dedicato all’impatto su persone, attività e paesaggi che il fenomeno comporta nel Mezzogiorno. In seguito al successo registrato dalla prima tappa, con questo secondo episodio Gallerie d’Italia si riconferma quale luogo di scambio e confronto, attento alle dinamiche sociali, ambientali e politiche.
Il progetto fotografico rimarrà visibile in proiezione nella sala immersiva del museo di Piazza San Carlo fino al 12 gennaio 2025.
Info
Inaugurazione mercoledì 11 dicembre, ore 18:30.
Proiezione immersiva disponibile fino al 12 gennaio 2025.
Luogo: Gallerie d’Italia, Piazza San Carlo 156, Torino.
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione.