Fino al 6 luglio 2025 il Mart, all’interno della Galleria Civica di Trento, omaggia il fotografo milanese Daniele Tamagni con la mostra Style Is Life. In un’esposizione curata da Chiara Bardelli Nonino, Gabriele Lorenzoni, Aïda Muluneh, 80 opere mostrano il volto più rivoluzionario della moda. Realizzato in collaborazione con la Daniele Tamagni Foundation, il percorso espositivo ripercorre sette proficui anni di carriera, segnata dalla vincita del Canon Young Photographer Award, dell’ICP Infinity Award e del World Press Photo Award.

Scomparso nel 2017, Tamagni esplorò culture e tradizioni, rendendo noto il fenomeno dei Sapeurs, i dandy di Bacongo, quartiere di Brazzaville nella Repubblica del Congo.
Gli scatti di Daniele Tamagni in mostra a Trento
Le opere più celebri di un fotografo che ha saputo coniugare fotogiornalismo, fotografia di strada e di moda attraverso uno stile unico e inconfondibile. L’esposizione al Mart si suddivide in 6 sezioni tematiche: Sapeurs, the Gentlemen of Bacongo, The Flying Cholitas, Joburg Style Battles, To be Young, gifted and black: the Dakar Fashion Week, Afrometal e A shared Influence.
In apertura, la prima sezione è dedicata ai cosiddetti Sapeurs, il cui nome deriva da Sape, la Société des Ambianceurs et des Personnes Élégantes. Per i suoi membri, l’eleganza supera i confini dell’estetica, diventando un’intepretazione del mondo e una rivendicazione identitaria.
A seguire, le donne pollera, così chiamate per le gonne tradizionali che indossano, sono le protagoniste in The Flying Cholitas. Attraverso gli abiti e il wrestling, queste donne sono simbolo di forza ed emancipazione femminile in Bolivia, dove combattono ogni giorno per i loro diritti.
Le sottoculture di street di Johannesburg, Sudafrica, rivendicano la propria libertà di espressione a partire dal vestiario, come documentato nella serie Joburg Style Battles. Inserite all’interno di un clima politico e sociale fortemente repressivo, queste crew giovanili si contraddistinguono per elementi etnici e innovazioni estetiche.

Nel 2012, Tamagni documenta i metallari del Botswana, protagonisti della serie Afrometal. Esplora la scena metal raccontando l’universo che vi ruota attorno: musicisti, fan, performer e una fiorente e originale sottocultura sartoriale, tra catene, giubbotti di pelle, borchie, cappelli e stivali da cowboy.
Una sezione della mostra è inoltre dedicata alla settimana della moda di Dakar del 2012. Oggi evento di punta della moda internazionale, quando Tamagni si recò per la prima volta nella capitale del Senegal il mondo occidentale dimostrava ben poco interesse. È anche grazie alle sue iconiche foto se oggi la moda africana riscuote finalmente il successo che merita.
Info
Dal 17 maggio al 6 luglio 2025.
Luogo: Mart, Galleria Civica, Via Rodolfo Belenzani 44, Trento.
Orari: martedì–domenica, 10:00-13:00 e 14:00-18:00.