Fino al 31 maggio 2025, gli scatti di Sergio Perotti e Anna Chiara Fumagalli sono ospiti a Segrate con la mostra GEA

19 Maggio 2025 di Redazione Redazione

Dal 17 al 31 maggio 2025 il Centro Culturale Verdi di Segrate ospita GEA, la mostra di Sergio Perotti e Anna Chiara Fumagalli che indaga il legame ancestrale che unisce uomo e natura. Il percorso espositivo è il frutto di lunghi viaggi divisi tra Africa, Asia, Medio Oriente e Brasile, maturati nel corso di anni e anni di ricerca. 

L’esposizione si suddivide in quattro nuclei tematici: Mimesi, la terra coltivata, il mercato e il paesaggio naturale.

GEA: territorio, ambiente e umanità 

Condensati in una mostra visiva dal grande potere visivo, GEA racconta la dimensione sacra, vitale e quotidiana del rapporto tra uomo e ambiente. Protagonista è il mondo intero, con immagini provenienti da tantissimi paesi, reperti di un modo di percepire e rispettare la natura ogni volta differente.

Finalmente, la terra non viene vista come uno strumento da sfruttare, né tantomeno relegata a risorsa di sostentamento. Grazie agli scatti di Sergio Perotti e Anna Chiara Fumagalli, l’ambiente viene qui valorizzato quale estensione dell’identità collettiva. Così, la quotidianità urbana e rurale viene scandita da riti e gesti che mostrano un’intimità con il mondo circostante, mentre l’Occidente sembra dimenticarsi della sua esistenza. 

I due autori invitano dunque il pubblico a riflettere su questo rapporto reciso e bistrattato, e a riscoprire il senso di appartenenza e responsabilità verso la culla che ci ospita. 

Info

Dal 17 al 31 maggio 2025

Luogo: Centro Culturale Verdi, via XXV Aprile, Segrate. 

Orari: tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. 

Ingresso libero

www.sergioperotti.com

Lascia un commento

qui