Dal 27 gennaio, Giorgio Galimberti è ospite di Glenda Cinquegrana Art Consulting a Milano con una personale sul sogno.

25 Gennaio 2022 di Elisabetta Agrati Elisabetta Agrati

Si intitola Il sogno di George la personale che Glenda Cinquegrana Art Consulting dedica a Giorgio Galimberti. In mostra, dal 27 gennaio al 12 marzo 2022, alcune delle sue immagini più celebri, accostate a quelle più recenti. Ad accomunarle l’uso del bianco e nero fotografico, attraverso cui il fotografo sviluppa il tema del sogno e del surreale.

La mostra è accompagnata da volume George, con testi di A. Cucchetto e G. Nadalini, in collaborazione con Trieste Photo Days. L’autore presenterà il libro in occasione di Photography Books Reviews il 30 gennaio a Milano.

Giorgio Galimberti e il sogno

A cura di Glenda Cinquegrana, la mostra si concentra su alcune caratteristiche peculiari della pratica fotografica di Giorgio Galimberti.

“Come se guardasse al mondo con lo stupore e l’ingenuità di un bambino, la fotografia di Galimberti è frutto di un’operazione visiva di costante spiazzamento. La realtà del quotidiano da cui costantemente attinge è trasfigurata per diventare surrealtà, o meglio scenario da sogno”.

“Quello di Giorgio è un mondo abitato da uomini, donne o figure infantili che ne percorrono costantemente i territori urbani con semplicità e candore, che sono necessarie a guardare al quotidiano con occhi di volta in volta nuovi. Il fotografo si identifica completamente con i protagonisti delle sue immagini, che altro non sono un prolungamento di sé stesso. E così Giorgio diventa George, come la Alice di Lewis Carroll compie il suo tuffo nella realtà dello specchio”.

Giorgio Galimberti
Giorgio Galimberti, Forme di Spazio #29, 2018 © Giorgio Galimberti / Courtesy Glenda Cinquegrana Art Consulting

Fondamentale l’uso del bianco e nero. “Il bianco e nero di Galimberti non è solo strumento di sintesi formale, ma soprattutto un elemento catalizzatore di poesia. L’immagine ridotta allo stato di nero assoluto si fa capace di raccogliere e amplificare le emozioni”.

L’autore

Giorgio Galimberti è nato a Como nel 1980. Da sempre appassionato di fotografia, fin da piccolo comincia ad avvicinarsi al mezzo fotografico attraverso le Polaroid. Successivamente si riavvicina al mondo della fotografia digitale senza mai abbandonare del tutto la pratica analogica.

Numerose le sue partecipazioni a mostre personali e collaborazioni con importanti gallerie d’arte Italiane e internazionali che gli hanno permesso di entrare nella fotografia autoriale. Si dedica alla didattica trasmettendo durante i suoi workshop e seminari il suo punto di vista sulla fotografia d’autore. Dal 2018 è testimonial LUMIX.

Info

La mostra è ospitata da Glenda Cinquegrana Art Consulting (Via Settembrini 17, Milano). Orari: dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00.

www.glendacinquegrana.com

Lascia un commento

qui