Quattro decenni di proficua carriera racchiusi nelle sale della galleria Paci contemporary di Brescia. Erwin Olaf in mostra dal 5 aprile.

21 Marzo 2025 di Redazione Redazione

Una celebrazione della fotografia e delle arti visive. In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023 omaggia l’enorme contribuito che l’artista olandese ci ha lasciato. Scomparso nel 2023, il fotografo ha dedicato la sua vita alla potenza espressiva delle immagini, con una carriera all’insegna dei riconoscimenti internazionali.

Dall’indole provocatoria degli esordi alla creazione di un pensiero più riflessivo, l’esposizione ripercorre quattro decenni di incessante attività fotografica. 80 immagini, molte inedite, esposte alla galleria Paci contemporary di Brescia, dal 5 aprile al 30 settembre 2025.

In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023

In apertura alla mostra, una delle prime serie del celebre fotografo: Chessmen, che lo ha reso famoso a livello internazionale. A seguire, l’esposizione ripercorre i momenti salienti del percorso di crescita di Olaf, attraverso le serie Paradise (2001), Rain (2004), Hope (2005), Grief (2007), Fall (2008), Keyhole (2011-2013) e la trilogia Berlino-Shangai-Palm Springs (2012-2018). Si arriva, infine, agli ultimi progetti, che rispecchiano la maturità fotografica raggiunta: April Fool e Im Wald (2020).

©Erwin Olaf, Het Nationale Ballet, Het Zwanenmeer, 2011 Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia-Porto Cervo, IT)
©Erwin Olaf, Het Nationale Ballet, Het Zwanenmeer, 2011 Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia-Porto Cervo, IT)

Protagonista è sempre il senso di attesa esperito dai soggetti ritratti, fermi in un limbo che si tramuta, pertanto, in un’insoddisfazione perenne. Se nelle prime serie si avverte il senso di ribalta e la volontà di riscatto in una società percepita come castrante, i lavori della maturità si spostano più verso una fotografia ragionata. La tecnica è impegnata, più costruita, realizzata quasi sempre in interno.

La mostra è realizzata in collaborazione con lo Studio Olaf, diretto da Shirley den Hartog, braccio destro dell’artista e sua storica manager, e con la Fondazione Erwin Olaf, creata lo scorso settembre con l’obiettivo di perpetuare l’operato artistico di Olaf.

Info

Dal 5 aprile al 30 settembre 2025.

Luogo: galleria Paci contemporary, Via Borgo Pietro Wuhrer 53, Brescia.

Orari: dal lunedì al venerdì, 10:00-13:30 e 14:30-19:00. Sabato, 9:00-13:00 e 15:00-18:00.

www.pacicontemporary.com

Lascia un commento

qui