Alla Galleria del Cembalo, “La vie en vert” nasce dalla connessione con la Natura e invita a riflettere sulla sua valenza poetica.

19 Dicembre 2022 di Redazione Redazione

Fino al 3 febbraio 2023 la Galleria del Cembalo a Roma ospita La vie en vert, nuovo progetto fotografico dell’artista italiana di origine slovena Karmen Corak. Opere ispirate dalla contemplazione della Natura e dalle parole del poeta J.C. Friedrich Hölderlin: “Pieno di meriti, ma poeticamente, abita l’uomo su questa terra”.

Alla Galleria del Cembalo le fotografie di Karmen Corak

La vie en vert nasce, dunque, da una profonda connessione con la Natura e con il paesaggio. E invita lo spettatore a riflettere sulla sua valenza poetica.

Le fotografie sono state scattate nei giardini botanici in Italia, Slovenia, Germania, Francia, Cina e Giappone e stampate su carta washi proveniente proprio dal Giappone, dall’isola di Shikoku. L’artista, infatti, è da sempre animata dall’amore per i giardini e da un profondo interesse per la cultura tradizionale dell’Estremo Oriente.

A guidare lo spettatore tra le fotografie in mostra, Corak scrive che questa riflessione sulla Natura “evoca in me il ricordo di gioia infantile e le scoperte del sentimento ‘verde’ nel giardino di famiglia. La luce riflessa sulle piante rimaneva come una reminiscenza nei miei occhi. La contemplazione della Natura rinvia a tutto ciò che è stato visto nel passato, nell’immaginazione, o all’esperienza intima, una rivelazione nel tempo. Il paesaggio è una sorgente inesauribile che invita all’interazione”.

© Karmen Corak

Commenta Paola Cavazza, direttrice della Galleria del Cembalo: «Abbiamo conosciuto Karmen Corak come restauratrice di opere antiche su carta e appassionata del Giappone e delle tecniche di stampa antica tradizionale di quel paese. Poi abbiamo scoperto il suo lavoro fotografico, che nell’indagine delle forme nascoste della natura cela una ricerca intima di sé e della profonda appartenenza al tutto».

Karmen Corak

Nata in Slovenia, studia Arti Grafiche in Croazia e Conservazione e restauro di opere d’arte su carta in Italia, Giappone e Austria. Segue seminari di fotografia con Rinko Kawauchi e Hans-Christian Schink. Vive e lavora tra Roma e Venezia.

Ha lavorato alla GNAM, all’Accademia a Venezia e ora alla Calcografia a Roma come restauratrice di carta e stampe antiche. Partecipa alle mostre collettive in Cina, Corea, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Russia, Slovenia, Spagna, Ungheria e USA. Prende parte con mostre personali alle diverse edizioni del Festival Internazionale di Fotografia a Roma. Riceve premi internazionali in Fine Art Photography a Parigi, Malaga e Berlino.

Info

Galleria del Cembalo, Palazzo Borghese
Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma

Orari: da mercoledì a venerdì dalle 15.30 alle 19. Sabato dalle 11 alle 19. Ingresso libero.

www.galleriadelcembalo.it/

Lascia un commento

qui