Le migliori elaborazioni dei ritratti sono quelle che consentono di migliorare il viso della modella o del modello in Photoshop senza però farlo apparire… “fotoscioppato”! Sfruttando il giusto connubio di filtri e metodi di fusione del programma di Adobe riusciremo a rendere la pelle “liscia” donandole allo stesso tempo un aspetto del tutto naturale.
Pelle perfetta, ma senza esagerare!
Partiamo dal presupposto che un incarnato “di plastica”, privo cioè di dettagli e texture, è quanto di peggiore ci possa essere in un ambito come quello della fotografia ritrattistica. Con la tecnica qui spiegata eviteremo di trasformare il soggetto in un manichino. La procedura è piuttosto rapida: richiede pochi clic e anche i meno esperti potranno portarla a termine senza troppi problemi.
Passo a passo
1# Rimuoviamo nei e brufoli
Apriamo l’immagine in Photoshop, quindi andiamo nel pannello Livelli (Finestra > Livelli). Facciamo clic sull’icona Nuovo livello e attiviamo il Pennello correttivo al volo dalla barra degli strumenti. Selezioniamo Campiona tutti i livelli e passiamolo sulle imperfezioni della pelle.
2# Invertiamo l’immagine
Continuiamo a rimuovere nei e brufoli fino a quando non saremo soddisfatti, usando i tasti [ e ] per ridimensionare la punta. Una volta fatto, premiamo [Cmd/Ctrl + Maiusc + Alt + E] per unire il tutto in un unico livello e selezioniamo Immagine > Regolazioni > Inverti per invertire i toni creando un negativo.
3# Modifichiamo il metodo di fusione
Spostiamoci ancora una volta nel pannello Livelli e, nel menu a discesa dei metodi di fusione, passiamo da Normale a Luce lineare. Adesso agiamo sul cursore Opacità (sempre nella parte superiore del pannello Livelli), portandola a circa il 50%. Avremo così un’immagine completamente grigia.
4# Sfruttiamo Accentua passaggio
Andiamo in Filtro > Altro > Accentua passaggio e regoliamo il cursore Raggio fino a quando l’immagine sfocata non offuscherà del tutto le macchie sulla pelle. La giusta regolazione dipende dalla risoluzione dell’immagine e dalla dimensione. Non resta quindi che provare fino a quando non saremo soddisfatti.
5#Applichiamo Controllo sfocatura
Spostiamoci in Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura. Modifichiamo il Raggio finché non vedremo comparire la trama della pelle. Di solito, possiamo usare un valore di circa 1/3 rispetto a quello di Accentua passaggio. Teniamo premuto [Alt] e facciamo clic su Aggiunge una maschera di livello nel pannello Livelli.
6# Applichiamo l’effetto al solo incarnato
Utilizziamo lo strumento Pennello e premiamo [D] per impostare il colore di primo piano sul bianco, quindi passiamolo sulla pelle per far comparire l’effetto “levigante”. Facciamo attenzione a non comprendere gli occhi e le labbra. Se sbagliamo, premiamo [X] e ripassiamo sulle zone da correggere.
Quick Tip!
Come ritocco finale, abbiamo aggiunto un livello di regolazione Curve che ha impresso una lieve dominante blu alla pelle.