La Casa del Cinema di Roma dedica una mostra al grande Mario Monicelli. Giorgio Gosetti, direttore di Casa del Cinema, la definisce «un viaggio emozionante sui set di uno dei maggiori autori del cinema italiano. Dagli esordi in coppia con Steno alla fine degli anni ’40 (Totò cerca casa) fino ai capolavori più celebri come I soliti ignoti, La grande guerra, L’armata Brancaleone, Amici miei, Speriamo che sia femmina». L’esposizione, aperta fino al 31 marzo, è realizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia.

In viaggio con Anita
Mario Monicelli e Fellini
Fino al 31 marzo è possibile visitare anche la mostra Fellini tra tavola e cucina, ricordando l’Artusi. Curata da Antonio Maraldi, è prodotta e organizzata da Centro Cinema Città di Cesena, Regione Emilia Romagna, Casa Artusi di Forlimpopoli, Cineteca del Comune di Rimini. In collaborazione con: Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma; Cinemazero di Pordenone, Barilla G. & R F.lli SpA, Centro Cinema Città di Cesena.
Moltissimi anche gli eventi e le rassegne online organizzati dalla Casa del Cinema. Il calendario completo degli appuntamenti può essere consultato qui.