Aperte le iscrizioni fino al 30 giugno 2025 alla masterclass Ivano Bolondi promossa da FIAF, rivolta a giovani e studenti under 36.

28 Maggio 2025 di Redazione Redazione

Aperte le iscrizioni per la Masterclass Residenziale Ivano Bolondi 2025, promossa da FIAF con scadenza al 30 giugno. L’invito è rivolto a fotografi emergenti e studenti provenienti da scuole di fotografia e università con indirizzo in arti visive under 36. Scopo della masterclass è fornire l’opportunità di approfondire il proprio percorso creativo, offrendo un’occasione formativa unica. Dalla progettazione all’editing, i partecipanti saranno seguiti in ogni fase del processo fotografico, potendo godere del confronto collettivo.

Masterclass Residenziale Ivano Bolondi 2025: termini e svolgimento

La partecipazione è gratuita e rivolta a chi, al 30 giugno, non avrà compiuto i 36 anni di età. Per iscriversi è necessario inviare la documentazione necessaria, presente al link in calce all’articolo, tramite file WeTransfer all’email segreteria@centrofotografia.org. I documenti devono essere racchiusi in un unico file zip del peso di 10 MB massimi, rinominato con Nome e Cognome del fotografo. Il portfolio, contenente 20 immagini, deve costituire un progetto singolo insieme ed essere corredato da un testo esplicativo.

Per la masterclass verranno scelti sei partecipanti, che per otto giorni saranno ospiti a Bibbiena, dal 30 agosto al 6 settembre 2025. Culmine dell’evento, il 6 settembre si terrà l’esposizione dei lavori prodotti durante la masterclass, al fine di valorizzare il periodo formativo. Inoltre, tutti i progetti prodotti durante il corso saranno esposti durante il Festival della Fotografia Italiana 2026, che ogni anno attira migliaia di visitatori. A curare la masterclass è Simone Donati, co-fondatore di TerraProject, collettivo fondato nel 2006 e socialmente impegnato.
Vitto e alloggio saranno forniti dagli organizzatori, mentre si richiede ai partecipanti l’utilizzo della propria attrezzatura: macchina fotografica digitale e computer portatile attrezzato con programmi di editing e post-produzione (Photoshop e/o Lightroom).

La comunicazione dei vincitori avverrà entro il 10 luglio sui canali social e sul sito di FIAF.

Tutte le info: fiaf.net

www.festivalfotografiaitaliana.it

C'è 1 commento

  • Festival della Fotografia Italiana 2025: cosa dovete sapere

    […] talenti. Inserita nell’ambito dell’evento, segnaliamo anche la possibilità di partecipare alla Masterclass Residenziale Ivano Bolondi, valida fino al 30 […]

Lascia un commento

qui