Aperta fino al 27 agosto 2025 la nuova open call Fotografica Next, in occasione del Festival di Fotografia di Bergamo previsto dall’11 ottobre al 9 novembre. Organizzata in partnership con Fondazione Alfaparf, l’open call internazionale si rivolge a fotografi e artisti visivi tra i 18 e i 30 anni.
Due le categorie previste: Photography, dedicata alla fotografia classica, e AI Photography, riservata alla promptografia, ovvero ai progetti realizzati interamente o parzialmente con l’intelligenza artificiale generativa. In palio al primo classificato di entrambe le categorie un premio di 3.000 euro e un’esposizione personale all’interno della quinta edizione di FOTOGRAFICA.
Come partecipare a Fotografica Next
La call è tra le prime iniziative in Italia a riconoscere e premiare questa nuova frontiera di produzione visiva, sottolinenando l’importanza che la Visual Art ha sul settore. Si rivolge a fotografi e artisti visivi tra i 18 e i 30 anni, provenienti da ogni parte del mondo, con partecipazione gratuita. Tema di questa edizione del Festival è “Coraggiosi si diventa” – As Brave As We Can: un invito a mostrare il coraggio nella quotidianità di ogni giorno, come atto creativo o come un cambiamento da intraprendere.
Per la categoria Photography si ammettono progetti composti da 10 a 15 immagini, analogici e digitali. È consentito il fotoritocco, ma non alterazioni della realtà rappresentata.
La categoria AI Photography prevede progetti da 5 a 10 immagini, realizzate interamente o parzialmente con strumenti di intelligenza artificiale generativa impiegati nella fase produttiva. Non sono ammessi progetti in cui l’AI sia usata solo in ideazione o post-produzione.
Tutti i progetti devono essere coerenti con il tema e presentati attraverso la piattaforma Picter.
Premi e giuria
In totale, 10 gli artisti nominati finalisti a settembre, selezionati da due giurie distinte per categoria. La giuria Photography è composta da Carlotta Cattaneo, Creative Director e Responsabile del Dipartimento di Fotografia di IED Milano, Karim El Maktafi, fotografo, Alberto Prina, Coordinatore e Direttore Artistico Festival della Fotografia Etica e Arianna Rinaldo, Curatrice & Co-fondatrice PhEST.
La giuria AI Photography è invece composta da Francesco Colombelli, curatore e founder del progetto Kublaiklan, dalla fotografa e artista visiva Claudia Fuggetti e da Giacomo Mercuriali, artista visivo, docente e ricercatore nel campo della cultura visiva contemporanea.
In palio, i vincitori assoluti di entrambe le categorie riceveranno un premio in denaro di 3.000 euro. Inoltre, gli sarà garantita la produzione di una mostra all’interno del programma ufficiale della quinta edizione di FOTOGRAFICA e una lettura portfolio gratuita durante le giornate inaugurali del festival.
Regolamento completo su fotograficafestival.it