Testimonianza delle evoluzioni nel mondo della moda nel corso del Novecento, gli scatti di Norman Parkinson in esposizione dal 21 marzo.

17 Marzo 2025 di Redazione Redazione

Dal 21 marzo al 29 giugno 2025, lo storico Palazzo Falletti di Barolo, a Torino, ospita 80 immagini del celebre Norman Parkinson. Insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico, il fotografo inglese si è particolarmente distinto per le sue opere nel campo della moda, di cui ci ha restituito un volto in continuo mutamento.

La mostra nasce dalla collaborazione di Ares, Terra Esplêndida e Iconic Images.

Norman Parkinson: dall’esordio negli anni ’30 allo sfarzo degli ’80

Selezionate appositamente da Terence Pepper, curatore per quarant’anni alla National Portrait Gallery di Londra, le immagini esposte ripercorrono le tappe salienti della carriera di Norman Parkinson. Dagli esordi della Gran Bretagna negli anni ’30, all’austerità della moda della seconda guerra mondiale. E ancora, dal New Look parigino degli anni ’50 alla Swinging London degli anni ’60, fino al glamour e allo sfarzo degli anni ’70 e ’80.

Audrey Hepburn (1929-1993), photographed at La Vigna, Hepburn's villa outside Rome, Glamour, December 1955 ©Norman Parkinson Archive / Iconic Images 2025
Audrey Hepburn (1929-1993), photographed at La Vigna, Hepburn’s villa outside Rome, Glamour, December 1955 ©Norman Parkinson Archive / Iconic Images 2025

Testimone delle evoluzioni sociali e stilistiche in atto, Parkinson fu egli stesso fautore innovativo di numerose trasformazioni artistiche. Particolarmente emblematico fu il momento, a inizio carriera, in cui allontanò le modelle dalla staticità degli studi fotografici per immortalarle in scene quotidiane. Scatti urbani, nelle grandi città oggi metropoli, ed esotici, nella realtà di luoghi suggestivi. Catturò così ben presto l’attenzione delle maggiori testate dell’epoca: Harper’s Bazaar, Vogue e Town & Country.

A fama ormai raggiunta, negli anni ’40 e ’50 il fotografo introdusse un ulteriore elemento rivoluzionario: la presenza di un arco narrativo all’interno degli scatti. Non più semplici immagini statiche e autoconclusive: le sue immagini raccontano una storia, che lasciano solo superficialmente trapelare. È il caso di Young Velvets, dove quattro modelle si confidano sullo sfondo dei grattacieli di New York.

Info

Dal 21 marzo al 29 giugno 2025.

Luogo: Palazzo Falletti di Barolo, Via delle Orfane 7/A, Torino.

Orari: martedì-domenica, dalle 10:00 alle 19:00.

annadefrancesco.com

Lascia un commento

qui