Dal 28 aprile al 28 maggio 2022, lo Sport Photography Museum di Milano riunisce le immagini più emozionanti delle Olimpiadi di Beijing 2022.

Intitolata Back from Beijing, la mostra presenterà più di quaranta scatti di venti fotografi accreditati selezionati da Federicapaola Capecchi e Alessandro Trovati. Tra loro Alain Grosclaude (Zoom Agence Fr), Simon Bruty, Michel Cottin (Zoom Agence Fr), Alexi Boichard (Zoom Agence Fr), Marco Alpozzi (LaPresse), Alessandro Trovati (AP & Pentaphoto), Luca Bruno (AP), Giovanni Auletta (Pentaphoto), Gian Mattia D’Alberto (LaPresse), Marco Trovati (Pentaphoto), Alessandra Tarantino (AP).
I momenti più intensi delle Olimpiadi di Beijing
Svoltisi nel pieno della pandemia e nelle fasi iniziali dell’invasione russa dell’Ucraina, i Giochi invernali di Pechino sono stati spesso definiti “le Olimpiadi del coraggio”. Alle vittorie e alla gioia degli atleti si è, infatti, sommato il senso della vulnerabilità, della sconfitta, del limite.
Tre aspetti che emergono molto bene nelle immagini selezionate per questa mostra. E che rendono gli atleti più “umani”, mostrandoci il lato più intimo accanto a quello dello sportivo.

Lo Sport Photography Museum lancia anche una iniziativa sui social. Infatti, sarà possibile votare le fotografie in mostra sul canale Instagram del museo. Il voto non è il semplice like ma un commento (non emoticon ma parole). Il fotografo / i fotografi che raggiungono il maggior numero di voti/commenti (i primi tre classificati) entreranno di diritto nella Hall of fame, ossia nella collezione permanente del museo.