Gallerie d’Italia - Torino omaggia Olivo Barbieri e il suo sguardo scisso tra vero e sua rappresentazione. Dal 20 febbraio 2025.

13 Febbraio 2025 di Redazione Redazione

Al via dal 20 febbraio e fino al 7 settembre 2025 a Olivo Barbieri. Spazi Altri, a cura di Corrado Benigni. Gallerie d’Italia – Torino prosegue la rassegna dedicata alla grande fotografia italiana. Quarto appuntamento con l’innovativo Olivo Barbieri, dopo le mostre su Lisetta Carmi, Mimmo Jodice e Antonio Biasiucci.

Il museo di Torino, insieme a quelli di Milano, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.

Olivo Barbieri: realtà e sua manifestazione

Originale e rivoluzionario, Barbieri ha contrassegnato la sua dialettica sul binomio tra vero e rappresentazione del vero, tra mondo immaginato e mondo riprodotto. Oltre 130 opere esposte, tra trittici e polittici di grandi dimensioni, dedicate alla Cina e alle sue trasformazioni nell’arco di trent’anni.

Dal 1989, anno del primo viaggio, al 2019 Olivo Barbieri rivolge il suo occhio alla Cina, della quale capisce perspicacemente il potenziale futuro. Risaltano subito all’occhio i tratti distintivi del celebre fotografo: il fuoco selettivo e le riprese dall’elicottero, che rendono la realtà dell’immagine un modello, un plastico.

Harbin, China 2010 ©Olivo Barbieri
Harbin, China 2010 ©Olivo Barbieri

Ben lontano dal reportage, Barbieri intende piuttosto infondere la propria visione nella sua arte. A pari passo con i cambiamenti che attraversano il paese, gli slittamenti percettivi di Barbieri contraddistinguono ogni suo scatto, identificandolo nella sua singolare fisionomia. La realtà viene così plasmata dall’artista, che la altera grazie a lunghe esposizioni, l’illuminazione artificiale, le riprese verticali e l’uso di colori saturi.

A corredo dell’esposizione, il catalogo edito da Società Editrice Allemandi.

Info

Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025.

Luogo: Gallerie d’Italia – Torino, Piazza San Carlo 156.

Orari: martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica, 9:30-19:30. Mercoledì, 9:30-20:30.

gallerieditalia.com

Lascia un commento

qui