Fino al 20 ottobre è possibile partecipare alla selezione di progetti fotografici indetta dal Trieste Photo Days 2024. Giudice d’eccezione del concorso è Harry Gruyaert, noto fotografo belga membro dell’agenzia Magnum.
Il 27 ottobre al Trieste Photo Days 2024, Sala Xenia, Harry Gruyaert annuncerà e premierà personalmente il progetto vincitore. Fotografo internazionale, le sue opere sono conservate nelle collezioni del Metropolitan Museum di Tokyo e del Centre Georges Pompidou di Parigi. Espongono inoltre i suoi scatti Foto/Industria di Bologna e, tra gli altri, la Fondazione Deutsche Börse. Ha ricevuto numerosi premi come il Premio Kodak (1976) e il Premio alla carriera PhotoEspana (2016).
Come partecipare alla open call del Trieste Photo Days
Rivolta a tutti i fotografi e fotografe del mondo, professionisti e amatori, la open call è a tema libero e non pone limiti alla tipologia di immagini scelte. Gli interessati possono caricare uno o più progetti online previo pagamento della quota d’iscrizione, selezionando da un minimo di tre a un massimo di venti immagini per progetto.
Il premio prevede l’allestimento di una mostra personale, che sarà in seguito presentata alla dodicesima edizione del Trieste Photo Days nel 2025. Inoltre, al vincitore verrà regalato un soggiorno di due notti per due persone per presenziare alla mostra.
i progetti non premiati avranno comunque uno spazio esposiivo?
Buongiorno, da quel che ci risulta no. In fase di iscrizione viene comunque fatta firmare una liberatoria contenente tutte le indicazioni e la destinazione delle opere sottoposte a progetto.