Nuova Lumix FZ1000II, la potente bridge
La nuova FZ1000 II è la fotocamera perfetta per ogni occasione: con un sensore da un pollice e uno zoom ottico 16x certificato LEICA, offre il connubio ideale di praticità d’uso ed alta qualità. Le sue sofisticate funzioni sono studiate per realizzare scatti indimenticabili sfruttando al meglio le condizioni di ripresa. La modalità foto e video in 4K ottimizza tempestività d’azione e flessibilità. Il display posteriore orientabile e il mirino LVF (Live View Finder) permettono al fotografo di comporre le immagini secondo la propria visione creativa.
Elemento chiave della nuova fotocamera FZ1000 II è il sensore CMOS ad alta sensibilità da 1 pollice con risoluzione di 20,1 megapixel e un elevato rapporto segnale/rumore, ideale per catturare immagini nitide e chiare anche in ambienti poco illuminati. Lo zoom ottico LEICA 16x offre una lunghezza focale di 25-400 mm (35 mm equiv.), ideale sia per la fotografia paesaggistica che per ritrarre soggetti lontani. Il range di diaframma f/2.8-4.0 permette di ottenere bellissimi sfondi sfocati, mentre l’apertura minima di f/11 è utile per fotografare paesaggi minuziosamente dettagliati.
- Stabilizzatore ottico d’immagine Hybrid O.I.S. (Optical Image Stabiliser) a 5 assi che corregge gli effetti del tremolio della fotocamera per ottenere immagini nitide e precise a tutte le lunghezze focali.
- Nuovi Photo Styles, tra cui l’impostazione L.Monochrome D per ottimizzare le immagini in bianco e nero.
- Condivisione istantanea via Bluetooth Low Energy (4.2) e connettività Wi-Fi (IEEE802.11b / g / n) tramite l’app Panasonic Image.
Nuova Lumix FZ1000II: caratteristiche
Per completare il sensore ad alta sensibilità, FZ1000 II è stata equipaggiata con un tempo di avvio rapido e con un autofocus ultraveloce di circa 0,09 secondi. Il burst rate di 12fps (AFS) e l’otturatore elettronico ad alta velocità (1/16000 secondi) completano il quadro di questa dotazione d’eccellenza.
L’apprezzata funzionalità Photo 4K di Lumix garantisce risultati di alta qualità anche nelle condizioni fotografiche più avverse. La fotocamera consente di registrare video a 30 frame al secondo, da cui si possono poi selezionare gli scatti migliori. La nuova funzione Auto Marking aiuta l’utente nella scelta delle immagini meglio riuscite applicando dei contrassegni ai fotogrammi. Altre interessanti funzioni 4K sono il Post Focus, Focus Stacking e la possibilità di creare un’immagine con il divertente effetto “stromotion”, combinando più scatti. Gli appassionati di video apprezzeranno la registrazione QFHD straordinariamente fluida con risoluzione 3840×2160 pixel a 30/25 / 24p.

Panasonic: Lumix FZ1000II