Fino al 31 dicembre 2024 è possibile iscriversi al Premio fotografico Umane Tracce, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Fondato nel 2020, il premio omaggia la memoria di Nicola Paccagnella, scomparso prematuramente, e la sua opera Umane Tracce. Gli organizzatori dell’evento sono Paola Riccardi, Direttrice artistica, Stefano Bianchi, Presidente della giuria e Direttore di Crowdbooks, Enzo Cortini, Direttore organizzativo.
Come partecipare al Premio fotografico Umane Tracce
A partecipazione gratuita, il premio è rivolto ai maggiorenni italiani e stranieri, sia amatori che professionisti. Un’occasione unica per tutti i fotografi di far conoscere le proprie opere e mostrarle in anteprima all’evento di premiazione, previsto tra marzo e aprile 2025. Le iscrizioni potranno avvenire fino alla mezzanotte del 31 dicembre 2024, mentre i lavori della giuria si terranno a gennaio 2025.
Ai partecipanti è richiesto un approccio umanistico al tema trattato, che dunque aderisca al concetto di un contemporaneo umanesimo. Di rilievo per il premio, l’attenzione è posta sui grandi temi dell’Umanità, sulle vite e le storie delle persone.
Il materiale fotografico può essere b/n o colore, di genere reportagistico o ricerca personale, documentario o legato ad aspetti di attualità. Le immagini dovranno riguardare un unico tema ed essere presentate in una sequenza narrativa o formale.
Ogni persona può partecipare con un solo progetto fotografico, avente una selezione di 25 immagini a tema umanistico. Lo stesso progetto può tuttavia partecipare a diverse edizioni del premio. Inoltre, occorre che il lavoro sia inedito come libro.
La giuria
I membri della giuria sono Stefano Bianchi (editore di Crowdbooks e presidente di Giuria), Isabella Balena (fotogiornalista), Isabella De Maddalena (fotografa), Maurizio Garofalo (photo editor e docente), Veronica Mengoli (regista e sceneggiatrice), Roberto Mutti (giornalista critico e curatore | Repubblica), e Paola Riccardi (editor e curatrice).
I premi
Le foto del progetto vincitore ed estratti del secondo classificato e della menzione, saranno esposti in una mostra a cura di Paola Riccardi, presentata in anteprima a Milano durante l’evento di premiazione. Sono inoltre previste tappe della mostra in diverse città italiane, a cura del Premio Umane Tracce.
Primo premio
- Pubblicazione di un volume Crowdbooks dedicato al progetto a cura di Paola Riccardi, donato al Premio dalla casa editrice
- Stampa e realizzazione di una mostra itinerante sul progetto prodotta dal Premio Umane Tracce e resa possibile dai Media Partners, che verrà resa al fotografo al termine delle tappe previste nel 2025
Secondo premio
- 3 stampe dal proprio progetto
- 3 libri fotografici dal catalogo Crowdbooks
Menzione d’onore
- 1 stampa dal proprio progetto
- 1 libro fotografico dal catalogo Crowdbooks
Tutte le info: www.premioumanetracce.it