Tra le mostre di Ragusa Foto Festival anche quella di Giuseppe Leone che racconta la socialità nella Sicilia iblea degli anni Sessanta.

22 Agosto 2022 di Redazione Redazione

Prosegue fino al 28 agosto 2022 Ragusa Foto Festival, kermesse curata da Stefania Paxhia e con la direzione artistica di Steve Bisson che è giunta quest’anno alla decima edizione. Tra le mostre in programma anche Memoria Iblea di Giuseppe Leone, che offre uno spaccato per immagini della comunità iblea attraverso momenti di socialità e condivisione.

Giuseppe Leone a Ragusa Foto Festival

In occasione del decennale della kermesse, dunque, Giuseppe Leone rende omaggio a Ragusa – città da cui partì il “Rinascimento siciliano” dopo il devastante terremoto del 1693 – e alla comunità iblea.

Attingendo al suo vasto repertorio, frutto di oltre cinquant’anni di reportage mai interrotto, il fotografo racconta la vita della comunità, le processioni, le feste di piazza… Occasioni di condivisione e divertimento in grado di condensare la socialità nella Sicilia iblea degli anni Sessanta. Quando Ragusa, sebbene terra agricola, visse il benessere del boom economico.

La mostra annuncia anche la nuova iniziativa del festival che intende coinvolgere il territorio nella ricerca visiva dedicata alla cosiddetta “movida” della comunità iblea. Quella che prima si definiva “dolce vita” o più comunemente divertimento, tempo libero.

Un tempo specifico, libero dagli impegni quotidiani e dedicato agli incontri con gli amici. Un fenomeno individuale, nel territorio collettivo e territoriale per i processi di rigenerazione urbana innescati nei centri storici, nelle città, nelle località balneari, nei luoghi pubblici a partire dagli anni Sessanta a oggi, che la pandemia ha ridotto e letteralmente trasformato.

Gli scatti di Giuseppe Leone possono essere ammirati presso il Centro Commerciale Culturale, via Giacomo Matteotti 61, Ragusa.

L’autore

Giuseppe Leone ha un grande studio-galleria nel cuore del centro storico di Ragusa dove ha raccolto il suo enorme archivio di negativi, provini a contatto e stampe.

Attualmente, la Galleria Leone (corso Vittorio Veneto 131, Ragusa) ospita anche una personale di Stefano Spigolon dal titolo Vivere il Viaggio curata da Emanuela Alfano e Federica Siciliano.

www.ragusafotofestival.com

Lascia un commento

qui