Nel 1958 l’editore parigino Robert Delpire pubblicò un libro destinato a cambiare per sempre la storia della fotografia. Era The Americans (Gli americani ) di Robert Frank, autore fra i più influenti del Novecento, scomparso lo scorso 9 settembre all’età di novantaquattro anni. Il volume raccoglie oltre ottanta fotografie scattate tra il 1955 e il 1956 in quarantotto Stati. “Quella folle sensazione in America, quando il sole picchia forte sulle strade e ti arriva la musica di un jukebox o quella di un funerale che passa. È questo che ha catturato Robert Frank”, scrisse Jack Kerouac nella prefazione del libro, pubblicato negli Stati Uniti da Grove Press. Un vivido ritratto dell’America del secondo dopoguerra che, a distanza di sessant’anni, resta una pietra miliare della fotografia di reportage.
Volete essere aggiornate su tutte le news dal mondo della fotografia? Correte in edicola ad acquistare le nostre riviste!