22 Maggio 2017 di Redazione Redazione

Partecipate all’odissea di 10.000 Km di un gruppo di sculture itineranti che disegnano l’orizzonte di un’Europa senza frontière, attraverso 120 installazioni in 15 Pays.
Francesca Bonesio e Nicolas Guiraud ci spiegano la genesi e lo sviluppo del loro progetto.
The White Walkers è un progetto di colonizzazione poetica dello spazio europeo.
Il riferimento alle creature della serie ‘Game of Thrones” (dette anche “gli altri”) interroga la crisi migratoria che conosce l’Europa oggi, e le tentazioni sempre più forti di erigere dei muri.
The White Walkers propone una contro-narrazione, ricordando quanto l’idea di spostamento, di scambio e di migrazione è al centro della nostra identità. La nostra volontà, in quanto artisti, è di introdurre una forma di incanto in una problematica prinicipalmente ancorata alla paura.
Concretamente, grazie al vostro supporto, noi potremo:
costruire tra 15 e 20 sculture in legno di riciclo, comprare un rimorchio, coprire le spese di trasporto durante una traversata di 4 settimane e 8.000 Km, per trasportarle e installarle, il tempo di un’immagine, su 60-80 siti attraverso l’Europa. Prevediamo di attraversare 15 Paesi.
Oltre alle immagini che riusciremo a produrre, prevediamo di documentare il nostro periplo attraverso video di making-of che pubblicheremo sul nostro blog e sulle reti sociali : potrete cosi’ seguirci, scoprire i nuovi siti con noi, vedere i retroscena delle operazioni di installazione e di shooting fotografico.
Diventando nostri contributori, potrete condividere con noi l’avventura dei White walkers in Europa!


_e1a9781r-atelier37-2-1494320724
 


Vogliamo realizzare un atlante di 120 immagini, che disegnano l’orizzonte di un certo ideale europeo.


_ngu3224r-atelier37-2-1493737300
 


_ngu7746r-atelier37-2-1493890065
 


Queste sculture, di legno grezzo, di dimensione leggermente superiore alla scala umana, sono – come noi – di una durata di vita limitata, senza alcuna pretesa di eternità.
Mentre percorrono i territori in cui sono installate, costruiscono esse stesse la loro storia, e al contempo interrogano la nostra.
 


_ngu1865r-atelier37-2-1493737360
 


_e1a9625r-atelier37-2-1493889939
Da più di quattro anni, da soli o in squadra con numerosi collaboratori volontari, abbiamo realizzato più di 200 sculture che abbiamo trasportato, installato e fotografato in 40 siti e 3 Paesi.
La finalizzazione concreta e simbolica di questo lavoro passa per una vera traversata del territorio europeo. Vogliamo realizzare un periplo di 4 a 8 settimane, con l’obiettivo di produrre e fotografare tra 60 e 80 installazione supplementari.
Si tratta di coprire un vasto panorama del paesaggio europeo – naturale, industriale o urbano – attingendo, al contempo, alla forza simbolica di una tale odissea. La nostra ambizione è di produrre un atlante di 120 immagini rappresentative di un certo ideale europeo. Per noi, questa performance artistica inedita risiede ugualmente nell’avventura umana che desideriamo condividere con voi.
Sostieni il progetto qui!


[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’william klein’ unit=’list’]

Lascia un commento

qui