Nell’ambito del Festival della Fotografia Italiana 2025, che si terrà da giugno a settembre, sono state indette tre open call fotografiche. Percorsi: dal progetto al libro fotografico, Nuovi sguardi: call per giovani fotografi e Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567, per cui sono aperte le iscrizioni.
Il tema della seconda edizione del festival è il potere dell’immaginazione. Promosso da FIAF, il progetto è interamente dedicato alla valorizzazione della fotografia italiana.
Le tre Open Call in seno al Festival della Fotografia Italiana
Percorsi, dal progetto al libro fotografico
La call è tesa a valorizzare la migliore opera fotografica a tema libero, garantendone visibilità e prestigio mediante la pubblicazione in un volume della collana monografica FIAF. Non sono previsti limiti alla partecipazione. Ai partecipanti viene richiesto di allegare un minimo di 25 immagini, appartenenti a un unico progetto fotografico inedito. Quota di partecipazione: 25,00€, per i tesserati FIAF 20,00€.
Termine per la presentazione delle opere: 30 marzo.
Nuovi sguardi: call per giovani fotografi
La call è finalizzata a valorizzare il talento dei giovani autori. Incoraggia il dialogo tra diverse prospettive e diversi linguaggi, creando un ponte tra generazioni di fotografi. L’invito è rivolto a tutti i fotografi di età non superiore ai trent’anni. Le immagini presentate devono rispecchiare il tema del festival: Il potere dell’immaginazione. Il concept di questa edizione mette in luce la potenza espressiva del mezzo fotografico, capace tanto di rappresentare la realtà quanto di liberare la concezione artistica individuale. La partecipazione è gratuita.
Termine per la presentazione delle opere: 13 aprile.
Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567
Obiettivo del premio è contribuire alla promozione e alla divulgazione del libro fotografico, nonché alla diffusione della cultura, sostenendo e promuovendo gli autori italiani. La FIAF desidera creare un collegamento tra fotografi, editori e pubblico, al fine di stimolare la produzione di opere editoriali nel campo della fotografia italiana. Il premio, per il quale non è prevista alcuna limitazione per il genere fotografico trattato, garantirà ai libri vincitori una adeguata promozione nazionale con speciali iniziative di presentazione durante fiere letterarie, eventi librari e manifestazioni e festival fotografici nell’anno successivo alla conclusione del Festival della Fotografia Italiana.
Termine per la presentazione delle opere: 15 aprile.
www.festivalfotografiaitaliana.it