Linea Project, scuola di fotografia di Lecce, propone un workshop teorico e pratico con Mario Cresci. Tema: la fotografia come continuo atto di conoscenza.
Un workshop con Mario Cresci a Lecce
Il corso di terrà l’11, 12 e 13 marzo nei palazzi La Fiermontina, Bozzi Corso e Mama Museum a Lecce. Una splendida cornice che custodisce la personale collezione d’arte e design della famiglia Fiermonte con le opere di Le Corbusier, Gio Ponti, Ettore Sottsass, Fernand Leger e altri.
Il workshop sarà l’occasione per sviluppare una riflessione sul significato dell’immagine fotografica in un particolare contesto storico in cui l’arte e la storia hanno trovato il loro spazio vitale.

Durante il workshop, Mario Cresci presenterà le sue opere più importanti e creerà un momento di dialogo e confronto con i partecipanti visionando i loro lavori. È prevista, inoltre, la progettazione di un libro fotografico con immagini e brevi testi.
Un autore rivoluzionario
Fin dagli anni Sessanta, il lavoro di Mario Cresci segna lo sviluppo di un linguaggio sperimentale innovativo per la fotografia.
Docente all’ISIA di Urbino e alla Fondazione Arti visive FMAV di Modena, in precedenza è stato docente all’Università di Napoli, al Politecnico di Milano, all’Università di Parma e all’Accademia di Brera a Milano.
Nel 1970 viene invitato alla sua prima Biennale d’Arte di Venezia e in seguito anche nel ‘78, ’93 e ’95. Dal 1974 alcune sue fotografie fanno parte della collezione del MoMA di New York.
Negli anni Ottanta partecipa alla rivalutazione del senso del paesaggio attraverso il progetto di Luigi Ghirri, Viaggio in Italia. Le sue opere sono presenti nelle collezioni pubbliche di vari musei, istituti e centri di ricerca come: MAXXI di Roma, GAMeC di Bergamo, GAM di Torino, MuFoCo di Cinisello Balsamo.
Come partecipare
Per informazioni e iscrizioni: direzione@lineaproject.com