Xiaomi dona mascherine al Dipartimento della Protezione Civile
Xiaomi ha deciso di contribuire alla gestione dell’emergenza legata alla diffusione del virus COVID-19 in Italia, donando un’ingente quantità di mascherine al Dipartimento della Protezione Civile (DPC).
Il primo di una serie di lotti
Con questo atto simbolico, Xiaomi desidera offrire il proprio sostegno per fronteggiare la carenza di materiale sanitario, oltre che ad aiutare così il contenimento della propagazione del virus. Per favorire ulteriori approvvigionamenti, l’azienda cinese ha donato il primo lotto di decine di migliaia di mascherine di tipo FFP3, sigla che indica la più elevata classe protettiva.
Le mascherine sono state donate al DPC, che sta gestendo in prima linea gli interventi necessari a contenere il contagio, in modo che possa provvedere alla loro distribuzione nelle aree maggiormente interessate, in coordinamento con le autorità locali, nonché agli istituti sanitari che ne avessero necessità.
Una dimostrazione di solidarietà al nostro Paese
“La continua crescita e la rapida espansione di Xiaomi in Italia sono strettamente legate ai nostri utenti, ai Mi fan e al pubblico in generale; questo gesto non rappresenta quindi solo un modo per ringraziare e per donare il nostro sostegno, ma è la dimostrazione tangibile che ci sentiamo parte integrante di questo Paese. Ed è proprio questo senso di appartenenza, unito alla profonda solidarietà, che ci impone nei confronti di tutti i cittadini un elevato senso di responsabilità come azienda globale” – ha affermato Chew Shou Zi, CFO and President of International Xiaomi Corporation.“Siamo stati accolti fin da subito con grande entusiasmo ed è motivo di grande orgoglio poter offrire oggi il nostro contributo a favore del Dipartimento della Protezione Civile che sta svolgendo, con impegno e determinazione, un eccellente lavoro a beneficio di tutta la comunità”.
È attraverso le parole del filosofo Lucio Anneo Seneca “…Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino”scritte sui bancali contenenti le mascherine che Xiaomi si appresta a compiere questa attività di responsabilità sociale.
“Storie di scatti, memorie di luoghi – Connessioni fotografiche al Castello di
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri.AccettaInformativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.