Arriva anche in Italia la gamma Redmi Note 14 di Xiaomi che, in occasione del lancio globale, comprende cinque modelli con alcune differenze (talvolta sostanziali) rispetto agli smartphone omonimi già presentati lo scorso settembre in Cina:
- Redmi Note 14 Pro+ 5G
- Redmi Note 14 Pro 5G
- Redmi Note 14 Pro 4G
- Redmi Note 14 5G
- Redmi Note 14 4G
Puntiamo in alto
Particolare attenzione meritano Pro+ 5G e Pro 5G, caratterizzati dal telaio “All-Star Armor” in alluminio ad alta resistenza, schiuma assorbente e materiali ammortizzanti in polimero per garantire la massima resistenza alle cadute, così come quella all’acqua e alla polvere (entrambi gli smartphone Pro di Xiaomi sono certificati IP68). Lo schermo AMOLED curvo da 6,67 pollici, con 2.712 x 1.220 punti di risoluzione e refresh rate da 120 Hz, si difende da graffi e urti accidentali grazie al robustissimo vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. Il display copre al 100% lo spazio colore DCI-P3 e presenta un ottimo picco di luminosità, 3.000 nits – molto più alto rispetto agli schermi della generazione precedente, a garanzia di una buona leggibilità anche in condizioni di forte luce, come pretendiamo noi fotografi!
Dal punto di vista delle pure prestazioni, il modello di punta è ovviamente il Redmi Note 14 Pro+ G5 – l’unico del gruppo a vantare il nuovo chipset Snapdragon 7s Gen 3 di Qualcomm con tecnologia a 4 nm (il Redmi Note 14 Pro G5 si basa invece sul MediaTek Dimensity 7300-Ultra) e il solo a offrire l’opzione 120W HyperCharge per la sua batteria da 5.110 mAh resistente fino a -20°C.
Nel Pro+, che come gli altri smartphone della serie offre l’intuitivo sistema operativo Xiaomi HyperOS (basato su Android 14), notevoli sono anche le implementazioni dell’AI: di serie ci sono le opzioni Circle to Search di Google (consente di cercare più rapidamente le informazioni in qualsiasi ambiente dell’interfaccia semplicemente cerchiando ciò che interessa), Google Gemini, AI Interpreter, AI Notes, AI Recorder, AI Subtitles, AI Film, AI Beautify, AI Erase Pro (disponibile, previo aggiornamento, dal 31 gennaio 2025, permetterà di cancellare dalle immagini gli elementi indesiderati senza bisogno di app di terzi) e AI Image Expansion, utile per estendere lo sfondo delle foto.
Pezzi da… 200!
Queste ultime funzioni ci portano necessariamente a parlare del reparto foto/video del Redmi Note 14 Pro+ G5 che abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano prima della presentazione ufficiale italiana. Il dispositivo integra una tripla fotocamera. Quella primaria da 200 MP, stabilizzata, offre un’apertura pari a f/1.65 con opzioni zoom 1x, 2x e 4x direttamente selezionabili a schermo. Si basa su un sensore da 1/1.4” che utilizza la tecnologia pixel binning 16-in-1 per combinare il segnale raccolto da sedici fotositi con lo stesso filtro colore e simulare le performance di un pixel più grande da 2,24 μm. La tecnologia End-to-End (E2E) AI Remosaic consente di acquisire i dati in parallelo per un’elaborazione molto più rapida che in passato.
Nelle nostre prime prove sul campo, in una giornata di sole, scattando in modalità Pro e scegliendo il formato RAW (la combinazione che come sempre offre il migliore risultato), dalla fotocamera principale abbiamo ottenuto foto da 3.060 x 4.080 pixel che, in Adobe Camera Raw, mostrano una buona definizione e una certa resistenza al rumore. In ogni momento possiamo scegliere l’opzione che ci permette di ottenere JPEG da 200 megapixel “effettivi”. I file da ben 12.240 x 16.320 pixel (e un ingombro superiore ai 55 MB, teniamolo in conto) sono utili per le stampe di grande formato, fino a 1,38 x 1,03 metri! Il dettaglio, osservando da vicino le immagini a schermo, rivela tuttavia poco dettaglio.
A soddisfare i puristi, in modalità Pro si hanno a disposizione i controlli su temperatura di colore, AF, tempi di posa, ISO e compensazione EV, nonché l’istogramma, il Focus peaking e l’effetto zebra per la verifica dell’esposizione in tempo reale. In JPEG si possono anche sfruttare alcune preimpostazioni: Posa lenta, Scatto rapido e Documentario, con la possibilità di aggiungerne altre, anche importandole.
Ampie prospettive
La fotocamera ultra-grandangolare ha una copertura di 120° e un’apertura f/2.2, con un sensore da 8 MP che produce immagini discrete in RAW (la funzione Dettagli > Riduzione disturbo di ACR aiuta a migliorarle e il profilo obiettivo è già presente), ma un po’ impastate in JPEG. Completa il trittico la fotocamera macro da 2 MP (1.200 x 1.600 pixel) f/2.4. Rispetto alla generazione precedente e agli Xiaomi più “fotografici”, si perde quindi il tele “dedicato”, sostituito da una fotocamera primaria forse più eclettica.
La fotocamera “per i selfie” del Redmi Note 14 Pro+ è basata su un sensore da 20 MP (3.888 x 5.184 pixel) e ha un’apertura di f/2.2.
Per quel che riguarda i video, possiamo riprendere a 720p30, 1080p30/60 e, con la fotocamera primaria, a 4K 24/30. Non manca lo slow motion a 1080p/120 fps e a 720p/120 o 240 fps. Utilissima infine la funzione Dual video per catturare le immagini contemporaneamente in split screen dalla fotocamera sul retro e da quella anteriore.
I prezzi
- Redmi Note 14 Pro+ 5G. È disponibile nelle colorazioni Midnight Black, Lavender Purple e Frost Blue, in due varianti di memoria (il primo valore indica la memoria RAM, il secondo lo spazio di archiviazione interno, non espandibile): 8GB+256GB a partire da 499,90 € e 12GB+512GB a partire da 549,90 €.
- Redmi Note 14 Pro 5G. È in vendita a partire da 399,90 € nella sola versione 8GB+256GB e nelle colorazioni Midnight Black, Coral Green, Lavender Purple.
- Redmi Note 14 Pro 4G. È commercializzato nell’unica versione 8GB+256GB a partire da 299,90 €. Possiamo scegliere i colori Aurora Purple, Ocean Blue e Midnight Black.
- Redmi Note 14 5G. 299,90 € per 8GB+256GB di memoria, nelle colorazioni a scelta Midnight Black, Lavender Purple e Coral Green.
- Redmi Note 14 4G. È l’entry-level della serie 14, disponibile nelle colorazioni Lime Green, Ice Blue e Midnight Black in due varianti di memoria: 6GB+128GB a partire da 199,90 € e 8GB+256GB a partire da 229,90 €.
Qui trovi la nostra guida allo Xiaomi 14T Pro.