Maurizio Occhioni Maurizio Occhioni

Classe 1958 Ho cominciato negli 80 comprando una canon T 70 con vari obbiettivi, poi per vari motivi ho abbandonato, negli ultimi anni con l'arrivo degli smartphone (Samsung S3 ) timidamente ho riscoperto la mia passione per la fotografia e mi ha catturato sempre di più nel 2014 grazie ad una promozione Nikon ho ricominciato con la D750 che ho arricchito piano piano con il resto. Mi tengo sempre aggiornato tutti i mesi con la rivista N Photography il mio genere è panorama al tramonto o notturno, In famiglia essendo l'unico con la passione della fotografia sono spesso chiamato ad immortalare gli eventi, mi piace cogliere l'essenza il particolare di un viaggio o di un evento che lo identifichi al meglio. Ma ultimamente trovo molto appagante anche raccontare una mini storia. A volte uso la compatta sub perché¨ come si dice un fotografo è come un carabiniere, è sempre in servizio. Buona luce a tutti! Ultimamente ho permutato la D750 con la Z7 II e relativo 24-70 mm s Nikon z. Da non molto ho venduto la z7II e sono un felice possessore della z8

PAESEITALIA

ATTREZZATURANikon Z8 -Obbiettivi Nikkor: 24-70mm f/2,8 s Nikkor z 14-24mm f2,8 s Nikkor z af-s 70-200mm f/2,8 e ed vr af-s 105 micro f/2,8 g -if-ed Lampeggiatore Speedlight SB-910 SB-5000 SB-700

Cimelio storico

Sainte- mère- eglise normandy 5-giugno 2024 celebrazioni dello sbarco (d-day80) clima di festa tanta gente, dalle finestre bandiere figuranti in divisa anche civili, bambini compresi vestiti di tutto punto come all’ epoca, veicoli d’epoca tanta allegria al passaggio dei cortei di mezzi storici sembrava di rivivere il momento, tra le tante immagini (scattate) di quel giorno questa della bandiera conservata per ben 80 anni come una reliquia senza riparazioni la trovo molto significativa.

Sainte-mère -èglise

5/6/2024

Reportage

ISO 160

F8

33 mm

1/250

NIKON Z 8

Lascia un commento

qui