Massimo Barbagli Massimo Barbagli

Fermare i momenti e riviverli per sempre. Questo è il desiderio di ogni viaggiatore che insegue i propri sogni e attraverso lo sguardo cerca di custodire nella propria mente immagini di vita quotidiana, emozioni che rimarranno per sempre dentro di sè. Attraverso una macchina fotografica tutto questo diventa possibile e attuabile perchè l'immagine ha la proprietà di raccontarsi da sola senza rendere necessario l'uso di parole per descrivere il significato di ciò che si vede. Essa comunica con un'unica lingua comprensibile da tutte le persone e condivisibile da chiunque stia vivendo un esperienza simile anche in un paese lontano. Da modesto viaggiatore ho voluto raccogliere in questo sito parte di ciò che i miei viaggi hanno lasciato dentro di me; immagini, sensazioni, attimi, esperienze senza i quali nessuno di noi avrebbe un passato da ricordare. La creatività, la visione fotografica e la tecnica di supporto ma, soprattutto l'istinto di voler immortalare quell'attimo di magia, mi hanno permesso di racchiudere in poco spazio alcuni anni di esperienze importanti e molto significative della mia vita

PAESEArezzo

ATTREZZATURASony 7RIII Sony 7 IV Fujifilm X-T50

SITOmassimobarbagli.com

FACEBOOKfacebook.com/barbaglimassimo

INSTAGRAMinstagram.com/massimo.barbagli/?hl=it

FLICKRflickr.com/people/159196973@N04/

Massimo Barbagli - AMAZIGH – Uomo Libero

Amazigh – Uomo Libero

Un progetto fotografico frutto dei miei vari viaggi in Marocco una meravigliosa terra piena di storia, cultura e tradizione che con la sua antica etnia berbera ha segnato un percorso di vita rilevante del nord Africa detta Maghreb.
I berberi del Marocco, popolo nomade che vive ai margini del deserto di sabbia, amano definirsi “Amazigh” che in lingua berbera significa “Uomini Liberi” per lo stile di vita, indipendenti e solitari.
Uno stile di vita basato su continui spostamenti in base alle condizioni climatiche e presenza dell’acqua, tra i berberi del deserto spicca la cordialità e il senso di benvenuto nei confronti del forestiero dimostrato dall’invito nelle loro tende (la loro casa) a degustare il The berbero alla menta tra racconti di antiche storie
In questo progetto fotografico ho voluto immortalare lo stile di vita delle famiglie nomadi ancora oggi rimaste che hanno preferito portare avanti le loro usanze e tradizioni di indipendenza scegliendo di vivere nella solitudine pur difficile lontano dalle influenze moderne

Marocco

28/5/2025

Reportage

ISO 125

F 9

24 mm

1/125

NIKON D850

Foto 1 di 1

Lascia un commento

qui