Francesco Sambati - Diaspora
Diaspora
In questo progetto, cerco di raccontare il mio sud Italia: il paese in cui vivo, estrema Puglia, è una terra circondata dal mare che è normalmente associata al sole, alla gioia, una terra accogliente che sembra dimenticare il passare del tempo. Da un certo punto di vista questo è vero, ma sotto la superficie c’è uno strato che solo chi è cresciuto qui può cogliere. La mia è una terra ricca di malinconia assorbita nel corso dei secoli, a causa della povertà e delle difficoltà geografiche, che ha sofferto per la perdita di persone che hanno dovuto lasciare la propria terra in cerca di una fortuna che non poteva essere trovata qui. E’ un clima che si respira nell’aria, anche se molti di questi problemi sono stati superati, ed è l’atmosfera che cerco di catturare nei miei scatti. Una malinconia palpabile e così radicata da far parte del DNA del territorio che, durante i mesi freddi, vien fuori con prepotenza nelle strade e nelle spiagge deserte. Il mio Sud è anche, e forse soprattutto, una terra piena di difficile e solitaria introspezione malinconia, che genera una sorta di tristezza per l’abbandono della propria terra, anche se non si è mai andati via da lì, nell’attesa di qualcosa che non arriverà mai. Qui, bellezza e malinconia non esistono l’una senza l’altra.
Le foto sono state realizzate con pellicola Polaroid usando una sx 70 land camera.