Aurelio Negroni - Dopo la ROSSA d’Eccellenza eccone un’altra!
Dopo la ROSSA d’Eccellenza eccone un’altra!
Rimani sorpreso dalla bellezza del percorso.
Il Made in Italy ha veramente pochi rivali!
Il percorso museale, strutturato in sei semi-piani, comprende i 69 modelli che maggiormente hanno segnato non solo l’evoluzione del marchio, ma la storia stessa dell’auto.
Dalla prima vettura A.L.F.A., la 24 HP, alle leggendarie vincitrici delle Mille Miglia come la 6C 1750 Gran Sport di Tazio Nuvolari, dalle 8C carrozzate Touring alla Gran Premio 159 “Alfetta 159” campione del Mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio; dalla Giulietta, vettura iconica degli anni ´50, alla 33 TT 12.
L’essenza del marchio è condensata in tre principi: la Timeline, che rappresenta la continuità industriale; la Bellezza, che unisce stile e design; la Velocità , sintesi di tecnologia e leggerezza. A ogni principio corrisponde un piano del Museo.
Diverse le sezioni tematiche: dalle persone che hanno scritto la storia Alfa Romeo ai “maestri dello stile” e del design, dall’Alfa Romeo nel cinema al “Fenomeno Giulietta”, dalla Formula 1 al “progetto 33” fino ad arrivare al “tempio della vittoria” con i protagonisti degli straordinari successi Alfa Romeo.
Il viaggio attraverso il mito si chiude con un finale ludico e spettacolare: le “bolle emozionali” dedicate all’esperienza del mondo Alfa Romeo, con filmati a realtà virtuale a 360 gradi, e una sala immersiva in cui il visitatore, seduto su poltrone interattive, può assistere alla proiezione 4D di filmati dedicati ai leggendari successi Alfa
Lumix
Arese, MI, Italia
11/3/2017
Dati exif non disponibili
Foto 1 di 6