Domenico martinelli - La Settimana Santa, le Processioni
La Settimana Santa, le Processioni
l progetto intitolato “La Settimana Santa. Le Processioni” (si tratta di un progetto work in progres dato che vorrei realizzare almeno 5 processioni per un totale di 5 anni e realizzare, se sarà possibile, un Book fotografico) nasce principalmente da due esigenze. Un’ esigenza “PERSONALE”, in quanto la Settimana Santa rappresentava nella mia infanzia il periodo più atteso dell’anno e le motivazioni di questa attesa erano davvero molteplici: le processioni, gli incontri, la gente, le prime conoscenze da bambini, il buon cibo, l’inizio della Primavera, il divertimento. Essendomi trasferito a Milano circa 7 anni fa ho sentito le necessità di rivedere queste tradizioni con lo strumento fotografico principalmente perché in un grande città il sacro e le tradizioni sono state soppiantate da altri valori. L’altra esigenza è “Documentaristica” in quanto credo che non ci vorranno tanti anni affinché queste tradizioni forse non esisteranno più, in quanto la globalizzazione mette un freno a quelli che sono gli usi e i costumi delle realtà locali. Il mio obiettivo è di poter dare attraverso il dono dell’immagine fotografica la possibilità alle future generazioni di non dimenticare le loro radici e tradizioni, di non dimenticare il loro passato (in fondo l fotografia rappresenta “Ciò che è stato”) dato che ho potuto constatare con i miei occhi che la partecipazione agli eventi non era come tanti anni fa. Ho alternato la serietà dell’adulto, divertimento e sorrisi dei bambini, serietà adolescenziale e processioni (Passato/Futuro – Senilità /Gioventù – Serietà /Divertimento). In questo caso il racconto segue esattamente il susseguirsi delle tre Processioni principali: la Via Crusis, la Morte di Cristo e la Madonna Addolorata. esisteranno piuÌ€, in quanto la globalizzazione mette un freno a quelli che sono gli usi e i costumi delle realtaÌ€ locali. E’ stata una necessitaÌ€ quella di poter dare attraverso il dono dell’immagine fotografica la possibilitaÌ€ alle future gene- razioni di non dimenticare le loro radici e tradizioni, dato che ho potuto constatare con i miei occhi che la partecipazione agli eventi non era come tanti anni fa. Il progetto segue esattamente il susseguirsi delle tre Processioni principali: la Via Crusis, la Morte di Cristo e la Madonna Addolorata. In realtà il progetto è composto di 12 foto ed è stato realizzato con una Canon 7D ed obiettivi Canon 50 mm f 1,4 e Sigma 17-70 mm f 2,8 – 4.