Roberto murgia - Parco di Molentargius
Parco di Molentargius
Il Parco di Molentargius è un’area umida estesa su un territorio di circa 1600 ettari delimitata dall’espansione urbana dei Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Quartucciu e dal lungomare del Poetto. Nasce nel 1999 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare un sito di interesse internazionale, già inserito dal 1977 nella Convenzione Ramsar per la sua rilevanza come luogo di sosta, svernamento e nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici.Un cenno particolare va fatto per il Fenicottero Rosa, adottato come simbolo delle zone umide del Cagliaritano. Per gli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica il Parco di Molentargius è sicuramente una scelta consigliata sia per i costi abbordabili del soggiorno sia per il gran numero di specie di uccelli e la facilità ad avere incontri ravvicinati durante tutto l’anno.
Nikon d750, Tamron 150 600mm, Samyang 14mm
Strada Comunale Molentargius, Quartu Sant'Elena, CA, Italia
27/1/2017
Dati exif non disponibili
Foto 1 di 6