Marty S - Passeggiando nel canneto
Passeggiando nel canneto
Vicino a casa c’è una bellissima oasi, un angolo nascosto dalle auto dove, senza camminare troppo, ci si immerge nella natura. Il tipico ambiente di lungofiume, dove il fiume è l’Adda: il silenzio, interrotto dal canto degli uccelli e dallo sbattere delle canne. Da alcuni punti di osservazione si possono osservare indisturbati numerose specie di uccelli legati al fiume, come aironi, svassi, tuffetti, etc..
Accanto a piccoli uccelli, come lo schivo martin pescatore (Alcedo atthis) e alla cinciallegra (Parus major), si trovano famiglie di cigni (Cygnus olor) e di germano reale (Anas plathyrhynchos). Infine la nutria (Myocastor coypus) o castorino, mammifero originario del Sud America e importato da noi per l’allevamento con fini industriali. è una specie semi-acquatica, che realizza le tane sugli argini dei fiumi.
ATTREZZATURA:
Nikon D5300 – AF-S Nikkor 16-85mm 1:3.5-5.6
SIGMA 70-300mm
Villa d'Adda, BG, Italia
7/6/2017
Dati exif non disponibili
Foto 1 di 6