Vi mostriamo la Grande Nube di Magellano ripresa da alcuni fotografi francesi.
Questa fotografia, che ha una risoluzione di ben 204 MPixel, ha permessodi catturare molti dettagli di una struttura distante ben 158 mila anni luce! Come è facile intuire non si tratta di un singolo scatto ma dell’insieme di qualche migliaio realizzati a partire dal 2017.
L’immagine è stata realizzata utilizzando un telescopio con rifrattometro da 160 mm e 4000 esposizioni.

Federica Berzioli giurata del concorso fotografico di Fondazione Laviosa
C’è tempo fino al 16 maggio per iscriversi alla quarta edizione del concorso