30 Aprile 2019 di Vanessa Avatar

Una decina di madri e nonne marciarono in Plaza de Mayo di fronte alla Casa Rosada, il palazzo presidenziale argentino. Un fazzoletto bianco in testa (il pañuelo) per simbolo e un’unica richiesta: conoscere il destino di figli, mariti e nipoti scomparsi (desaparecidos) durante la dittatura militare in Argentina. Queste donne seppero uscire allo scoperto e mostrare il volto del dolore e del coraggio in quei freddi anni di terrore, quando la paura bloccava ogni reazione. Camminando a due a due, nel rispetto delle leggi imposte dallo stato d’assedio contro ogni forma di assembramento, cominciarono le marce silenziose e pacifiche tutti i giovedì alle tre e mezzo del pomeriggio.

Lascia un commento

qui