Necessario per tutti i fotografi, lo zaino fotografico Vanguard è il must have da regalare per Natale. Ecco tre accattivanti modelli.

16 Dicembre 2024 di Redazione Redazione

Per trasportare tutta la nostra attrezzatura ovunque non c’è niente di meglio di uno zaino fotografico: un regalo di Natale che qualsiasi fotografo certamente apprezzerà!

Disporre di uno zaino fotografico funzionale, talvolta anche possederne più di uno a seconda del tipo di shooting, è essenziale per proteggere l’attrezzatura, mantenerla organizzata e lavorare al meglio. Più capiente delle classiche borse a spalla, più comodo di una tracolla, lo zaino offre molto più spazio per il kit e aiuta a distribuire meglio il peso tra spalle e schiena. Spesso, poi, ci regala tasche aggiuntive per gli oggetti personali, compartimenti separati per notebook o tablet (o entrambi) e la possibilità di trasportare il treppiede. Scegliamo il modello “giusto” per noi e diventerà il nostro insostituibile compagno di avventure!

Nel catalogo di Vanguard – brand che da oltre trent’anni progetta e produce anche treppiedi, ottiche sportive e vari accessori – troviamo zaini in grado di soddisfare le esigenze di ogni fotografo: dai modelli per gli urban photographer a quelli per chi ama le escursioni e i viaggi.

Da sinistra: Veo City B42 NV, Veo Adaptor S41, Veo Select 43RB (Foto di Andrea Facco – Studio f/Zero)

Tra gli zaini Vanguard che gli appassionati ameranno trovare sotto l’albero di Natale, suggeriamo qui tre diversi modelli che condividono un design moderno e funzionale, un’ottima qualità costruttiva e un’estrema praticità sul campo. Possiamo acquistarli direttamente dallo store del produttore su Vanguard World (nella sezione Promo troviamo le Offerte Flash a tempo e la sezione Outlet).

Lista Zaini

Veo City B42 NV
Veo Select 43RB 
Veo Adaptor S41

Zaino Vanguard, Veo City B42 VN
Il Vanguard Veo City B42 NV (foto: Andrea Facco – Studio f/Zero)

Veo City B42 NV 

Come si intuisce dal nome, il Veo City B42 NV (la B sta per “backpack”) è perfetto per le sessioni urbane, ma non è da meno per il trekking e i viaggi fotografici. È infatti realizzato in robusto filo di nylon testurizzato e schiuma ad alta densità, ed è impermeabile alla pioggia leggera e all’umidità. Nel caso di acquazzoni, possiamo contare sulla copertura impermeabile in dotazione. Le cuciture riflettenti aumentano la nostra visibilità durante le ore notturne. 

Veo City B42 VN
Il Veo City B42 NV offre ampio spazio per il kit

Progettato per l’accesso posteriore (il lato che poggia sulla schiena) e dall’alto, lo zaino è piuttosto capiente. Lo spazio massimo interno da 260×145×420 mm può contenere una fotocamera di grosse dimensioni con ottica montata e altri tre o quattro obiettivi. Negli appositi alloggiamenti, trovano spazio un notebook da 14 pollici (per un editing delle immagini on-the-road), un tablet da 8 pollici e vari accessori. I divisori imbottiti ci permettono di personalizzare lo spazio interno, ad esempio per trasportare un drone o un secondo corpo macchina. 

Di serie, il Veo City B42 NV ha una custodia interna removibile per gli accessori che può essere fissata alla parte anteriore dello zaino oppure utilizzata separatamente come marsupio o borsa (la tracolla è compresa nel prezzo). Esternamente, due ampie tasche laterali offrono spazio per il trasporto di un treppiede e di una borraccia.

Veo Select 43RB
Il Vanguard Veo Select 43RB (foto: Andrea Facco – Studio f/Zero)

Veo Select 43RB

Esternamente poco più grande del Veo City B42 NV, il Veo Select 43RB può contenere uno o due corpi macchina, tre o quattro ottiche, un flash, un tablet da 10,5 pollici e diversi accessori. 

Nei 230×125×420 mm di spazio interno non c’è posto per un notebook, tuttavia rispetto al modello “urban” lo zaino ha una versatile tasca superiore con chiusura roll-top avvolgibile che all’occorrenza consente di ampliarne la capacità per trasportare non solo ulteriore attrezzatura fotografica, ma anche – ad esempio – una giacca a vento o il pranzo al sacco. 

Veo Select 43RB
L’interno del Veo Select 43RB

Leggero (1,25 kg) ma robusto e ben imbottito su ogni lato, con il suo look “da trekking” che nasconde il reale contenuto agli occhi dei malintenzionati è l’ideale per chi desidera scattare in mezzo alla natura. Le aperture in questo caso sono anteriore e superiore, con la prima che apre completamente lo zaino di Vanguard offrendoci pieno accesso agli spazi personalizzabili. Le due tasche laterali “allungabili” possono ospitare il treppiede e una borraccia (o un secondo stativo). 

Completano la dotazione la tasca “segreta” per chiavi e documenti, un’imbracatura imbottita antiscivolo, una fascia toracica regolabile e uno schienale imbottito con sistema di flusso d’aria centrale. 

Veo Adaptor S41 BK
Il Veo Adaptor S41 BK (foto: Andrea Facco – Studio f/Zero)

Veo Adaptor S41 BK 

Il Veo Adaptor S41 BK si distingue dagli altri zaini per un aspetto fondamentale: è pensato per il fotografo che ha bisogno di accedere il più rapidamente possibile all’attrezzatura – possibilità cruciale per catturare con tempismo l’attimo fuggente! La caratteristica principale dei modelli “S”, infatti, è il doppio accesso laterale “extralargo” agli scomparti interni (adatto quindi anche ai mancini) dotato di un passante elastico nella parte superiore che impedisce ai malintenzionati di aprire la tasca a nostra insaputa. È disponibile anche un comodo vano superiore per gli oggetti di tutti i giorni, con un connettore USB per la ricarica on-the-go dei nostri dispositivi portatili.

Lo zaino di Vanguard può contenere una fotocamera, tre o quattro obiettivi (anche di grandi dimensioni), un flash o un drone, vari accessori e un tablet da 11 pollici. Pur avendo le tasche laterali esterne, il treppiede può essere fissato in posizione centrale con la cinghia in dotazione, facilitando così l’apertura laterale. Comodi gli spallacci imbottiti. 

Vanguard, Veo Adaptor S41 BK
Accesso rapidissimo all’attrezzatura con il Veo Adaptor S41 BK

Lascia un commento

qui