Compagno ideale di ogni avventura fotografica, il treppiede Vanguard VEO 5 234CB110S si distingue per leggerezza e praticità.

10 Marzo 2025 di Andrea Rota Nodari Andrea Rota Nodari

Arriva la bella stagione e per i travel photographer, i paesaggisti, gli appassionati di natura o per chi semplicemente teme il freddo si moltiplicano le possibilità di scattare. Quando fotografare a mano libera diventa molto difficile (ad esempio all’alba e al tramonto, quando la luce è più bella), il treppiede diventa protagonista: non c’è fotocamera che con il suo VR possa regalare la stabilità e le riprese nitide garantite da un supporto fisico. Se amiamo muoverci leggeri, l’ideale è un treppiede come il Vanguard VEO 5 234CB110S, facile da trasportare – in città, durante un’escursione tra i monti o in aereo – e per questo i modelli “da viaggio” sono diventati così più popolari. 

Un “kit” versatile

Il Vanguard VEO 5 234CB110S è uno di questi: pesa solo 1,59 kg e, da chiuso, misura appena 57,5 cm. Possiamo portarlo con noi ovunque, fissandolo allo zaino o usando la custodia con maniglie imbottite che troviamo in dotazione. Come per magia, una volta esteso, il treppiede arriverà a un’altezza massima di 162 cm (senza alzare la colonna centrale, a 136 cm) supportando fino a 10 kg di carico

Si tratta di un “kit”, ciò di una combinazione gambe + testa, in questo caso la versatile Veo BH-110S – in grado di accettare piastre a sgancio rapido (e sicuro) che rispettano lo standard ARCA-SWISS. La testa removibile di Vanguard è del classico tipo “a sfera”, facilmente ruotabile in ogni direzione, ma è caratterizzata anche dalla presenza di un sistema di rotazione a 360° sul piano della piastra QS-62V3 che permette al fotografo di eseguire panoramiche ultra precise senza dover allentare la sfera stessa (operazione che modificherebbe in qualche modo la regolazione principale). La BH-110S ha una base di 50 mm di diametro e la capacità di adattarsi facilmente a qualsiasi treppiede da 1/4″ o 3/8″. 

Vanguard Veo 5 234CB110S
La testa a sfera è affiancata da un precisissimo sistema di panning sul piano della piastra

Quattro sezioni e tre angolazioni

Mentre la testa è realizzata in alluminio aeronautico (particolarmente robusto e resistente alla corrosione), le gambe hanno una struttura in fibra di carbonio, che riduce il peso di circa il 20% ed è anche più resistente alle vibrazioni e meno fredda al tatto d’inverno rispetto al comune alluminio. Il VEO 5 234CB110S è un treppiede a 4 sezioni, con diametro massimo di 23 mm. Le gambe possono essere aperte secondo tre diversi angoli di apertura (23°, 50° e 80°) tramite l’apposito pulsante, in modo da poter usare il supporto in diverse posizioni e, se necessario, regolare il livello in base alle irregolarità del terreno.

Le chiusure sono a boccola e ciascuna sezione può essere smontata per una più efficace pulizia una volta tornati alla base dopo l’uso in condizioni avverse o in luoghi sabbiosi, polverosi o umidi. E proprio a seconda del tipo di terreno possiamo optare per le estremità in gomma o per i puntali in metallo retrattili integrati che possiamo estendere con una semplice rotazione della relativa boccola.

Alle estremità delle gambe troviamo i piedini in gomma con il relativo puntale in metallo retrattile

La colonna centrale ha forma esagonale per facilitare lo stoccaggio del treppiede quando lo richiudiamo, ed è divisibile: per rimuoverla, ad esempio per le riprese da basse angolazioni (fino a un’altezza minima di circa 23 cm) è sufficiente allentarne le viti con la chiave a brugola in dotazione. Un anello in gomma previene shock sulla crociera quando abbassiamo la colonna stessa – dotata all’estremità inferiore di gancio per appendervi una zavorra, come ad esempio il nostro zaino fotografico. 

Possiamo allargare le gambe con un’angolazione fino a 80° per riprese dal basso. All’occorrenza si può togliere la colonna centrale e abbassarsi fin a 23 cm da terra

Lavorazione raffinata

L’intero treppiede viene costruito attraverso la lavorazione CNC (Computer Numerical Control), un evoluto processo di produzione sottrattiva in cui una macchina controllata da computer rimuove materiale da un unico blocco di metallo per creare una forma specifica. Il livello di robustezza e precisione è estremo e si ripercuote nell’ergonomia e nelle performance dell’oggetto. Un treppiede CNC costa un po’ più degli altri, ma è senza dubbio un ottimo investimento, anche in termini di longevità.

Possiamo acquistare il Vanguard VEO 5 234CB110S direttamente dal sito del produttore su www.vanguardworld.it

Lascia un commento

qui