La serie X aggiunge tra le sue fila la X-M5, la nuova fotocamera digitale mirrorless compatta e maneggevole, ma dalle alte prestazioni.

17 Ottobre 2024 di Redazione Avatar

Il comparto della macchine fotografiche digitali mirrorless targate FUJIFILM si amplia con la nuova X-M5, disponibile da novembre al pubblico. Maneggevole e compatta, la novità in casa Fuji è pensata per i neofiti che non vogliono rinunciare alla qualità, come per i vlogger, la cui necessità è coniugare leggerezza e performance.

X-M5: tutte le caratteristiche

La serie X non manca di stupire. Già distintiva per il suo design accattivante e la resa qualitativa, assicurata dalla tecnologia di riproduzione del colore, propria di FUJIFILM, con questo ultimo modello segna un altro traguardo raggiunto.

Tra le caratteristiche della nuova X-M5 spiccano il sensore retroilluminato X-Trans CMOS 4 da 26,1 megapixel e il motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità X-Processor 5, che consente l’acquisizione di immagini di alta qualità. Le funzioni previste dal dispositivo sono inoltre numerose e variegate. Ad esempio, le venti modalità “Simulazione pellicola” permettono di applicare espressioni di colore differenti grazie alla ghiera posta sulla calotta superiore.

FUJIFILM X-M5
FUJIFILM X-M5

Il compartimento video non è da meno. A caratterizzarlo, la modalità di registrazione filmato 6.2K/30P 4:2:2 a 10 bit direttamente su una scheda SD inserita nella fotocamera, unita a uno stabilizzatore d’immagine digitale efficace e ai tre microfoni integrati ad alte prestazioni. Inoltre, la capacità creativa viene ampliata con la “modalità 9:16 Short Movie”, ideale per la ripresa di video verticali.

Focus sui dettagli

Dal peso di 355g, con i suoi 111,9mm di larghezza, 66,6mm di altezza e 38,0mm di profondità, la X-M5 risulta comoda e adatta a ogni contesto. Dal tipico design elegante che contraddistingue tutta la serie, il modello vanta anche AF con rilevamento del soggetto, sviluppato con tecnologia “deep learning”, oltre all’attuale AF Face/Eye. L’intelligenza artificiale permette di rilevare automaticamente animali, uccelli, auto, moto, biciclette, aerei, treni, insetti e droni, facilitando chi è alle prime armi nel mondo della fotografia.

In aggiunta, il microfono presenta quattro opzioni di direzionalità: surround, anteriore, posteriore o anteriore e posteriore, da scegliere a seconda della situazione. La X-M5 è anche la prima a disporre di una funzione di riduzione del rumore a stato stazionario, come il rumore dell’aria condizionata e tutti i rumori a frequenza fissa.

FUJIFILM X-M5
FUJIFILM X-M5

Infine, sono già in vendita due accessori per potenziare le prestazioni della nuova arrivata della serie X. Da un lato la ventola wireless di raffreddamento “FAN-001”, pensata per supportare le riprese anche ad alte temperature, e dall’altro l’impugnatura per treppiede “TG-BT1”, ideale per scattare dal basso e per una maggior maneggevolezza della fotocamera.

Info e prezzi

FUJIFILM X-M5 sarà disponibile in due varianti di colore, BLACK e SILVER, dalla seconda metà di novembre 2024, ai seguenti prezzi suggeriti al pubblico:

  • X-M5 BLACK o SILVER solo corpo euro 899,99 iva inclusa.
  • X-M5 – silver o black in KIT XC15-45mm euro 1.049,99 iva inclusa.

Tutte le info: fujifilm-x.com

C'è 1 commento

  • Fujifilm Urban Safari: street photography in un workshop itinerante

    […] i partecipanti potranno familiarizzare con la prestigiosa serie X, tra cui la nuova X half, X100VI, X-M5, X-T50 kit XF16-50mm e […]

Lascia un commento

qui